Il farmaco anti-obesità riduce la sensazione di astinenza e il consumo di alcol
La semiglutide assunta una volta a settimana funziona contro l'alcolismo: lo suggerisce un trial clinico, il primo completo sul tema, pubblicato su JAMA Psychiatry. Il farmaco anti-obesità riduce la sensazione di astinenza e il consumo di alcol. Condotto da Christian Hendershot dell'Università della California del Sud, lo studio conferma un'osservazione comune a molti pazienti e medici da quando Ozempic e farmaci simili sono diventati 'super-prescritti': le persone iniziano a prendere semaglutide per l'obesità o il diabete e improvvisamente perdono il desiderio di bere alcolici.
Per la sperimentazione, i ricercatori hanno reclutato 48 adulti con disturbo da uso di alcol, definito da una serie di possibili sintomi, tra cui l'incapacità di smettere di bere o di controllare il consumo di alcolici nonostante le conseguenze negative. I partecipanti avevano consumato nell'ultimo mese più di sette (per le donne) o più di 14 (per gli uomini) drink alcolici a settimana e avevano avuto due o più episodi di consumo pesante (4 o più bevande per le donne e 5 o più per gli uomini).
Nell'ultimo mese di trattamento, i soggetti del gruppo semaglutide hanno ridotto significativamente il numero di giorni di consumo pesante. Inoltre, quasi il 40% dei soggetti del gruppo semaglutide non ha riferito giorni di consumo pesante nell'ultimo mese di trattamento, rispetto al 20% del gruppo placebo. In risultato secondario è stato anche che in un sottogruppo di partecipanti che fumavano sigarette all'inizio, quelli trattati con semaglutide hanno registrato una riduzione significativa della media di sigarette al giorno rispetto a quelli del gruppo placebo.
L'ospedale Santa Croce di Fano ha effettuato con successo l'impianto di un dispositivo per l'infusione sottocutanea continua di Levodopa in due pazienti affetti dalla patologia
A rischio il settore dei farmaci generici-equivalenti e biosimilari
Si tratta di medicinali orfani per malattie rare (1), nuove molecole chimiche (1), farmaci generici (3) ed estensioni delle indicazioni terapeutiche (5)
Daridorexant è il primo farmaco approvato in Europa indicato per il trattamento di pazienti adulti affetti da insonnia caratterizzata da sintomi presenti da almeno tre mesi
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti