Canali Minisiti ECM

Garlatti, contro l'obesità abbassare prezzi di frutta e verdura

Nutrizione Redazione DottNet | 07/11/2024 15:41

Garante Infanzia, stop ai siti che istigano all'anoressia

Contro il cibo spazzatura ma soprattutto per prevenire l'obesità infantile abbassare i prezzi dei cibi sani, in particolare di frutta e verdura per renderli alla portata anche delle famiglie meno abbienti. Lo ha proposto la Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza Carla Garlatti durante la sua audizione in Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza, in merito all'indagine conoscitiva sui disturbi dell'alimentazione in età infantile e adolescenziale e sulle strategie di prevenzione, e ricordando i dati del ministero della Salute che vedono l'Italia avere il triste primato dell'obesità infantile in Europa.

     Garlatti ha anche sottolineato la necessità di mettere al bando i siti che promuovono comportamenti che "spingono all'anoressia o al binge eating" ed anche qui ha rammentato i dati Istat del 2022 che indicano l'anoressia come la seconda causa di morte tra le ragazze tra i 12 e i 17 anni.
 Un problema però in crescita anche tra gli adolescenti maschi. "Siamo sempre molto concentrati sui siti pornografici - ha sottolineato - ma ci sono altri tanti siti dannosi per ragazzi e tra questi ci sono anche quelli che istigano all'anoressia che possono provocare altrettanto danno".   Inoltre per la Garlatti va data la possibilità ai ragazzi con più di 14 anni di chiedere la rimozione di foto pubblicate da altri, genitori inclusi, nelle quali si percepiscano come in sovrappeso. L'ultimo appello rivolto alla politica da parte della Garlatti è "la necessità di lavorare insieme" ed ha ricordato che sono 7 i disegni di legge sull'argomento.

Commenti

Rispondi

I Correlati

La curcumina potenzia l'efficacia della bedaquilina contro il Mycobacterium abscessus, offrendo nuove speranze per i pazienti immunodepressi

Uno studio polacco, presentato al Congresso europeo di Malaga, conferma le conclusioni di una ricerca in Cina secondo cui l’Indice di massa corporea maschile aumenta nei primi 5 anni dopo le nozze

Trattamenti inadeguati aumentano i rischi di complicanze e breve e lungo termine e rendono i percorsi di cura ancora più complessi, lunghi e meno efficaci

Essenziali frutta, verdura e olio evo. Si riduce l'infiammazione sistemica

Ti potrebbero interessare

La correlazione emerge per la prima volta da uno studio condotto presso l'Università della California, a Riverside, e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight

I ricercatori del Labanof dell’Università Statale di Milano hanno esaminato due scheletri di donne e dei loro feti, con deformità attribuibili all'osteomalacia, una patologia legata alla fragilità ossea e associata alla carenza di vitamina D

Lo rivela uno studio effettuato su 1771 studenti di 48 scuole elementari pubbliche di Madrid

La pratica potrebbe salvare 820.000 vite l'anno

Ultime News

Più letti