Canali Minisiti ECM

Fda approva i vaccini Covid aggiornati di Pfizer e Moderna

Farmaci Redazione DottNet | 27/08/2024 11:44

Saranno disponibili in Usa nei prossimi giorni

 Nel giro di pochi giorni gli americani potranno ricevere le versioni aggiornate dei vaccini mRNA contro il Covid, di Pfizer e Moderna: le immunizzazioni contro il virus Sars-Cov-2 per la stagione 2024-25 saranno infatti disponibili nelle farmacie Usa. Come anticipato, la Food and Drug Administration (Fda) americana ha dato il via libera ai nuovi vaccini in anticipo rispetto allo scorso anno, anche in risposta alla forte ondata di casi di Covid che in Usa continuano a crescere. I prodotti Pfizer e Moderna, in lavorazione da mesi, mirano alla variazione di Omicron KP.

2, che era diffusa a maggio scorso. Ora però a circolare maggiormente sono altre mutazioni, con in testa la KP.3.1.1. particolarmente infettiva. Secondo Pfizer e Moderna tuttavia, le versioni aggiornate dei loro vaccini potranno comunque produrre una risposta immunitaria più forte dei vaccini precedenti anche contro le nuove varianti. I Cdc hanno raccomandato le vaccinazioni contro il virus Sars-Cov-2 per tutti dai 6 mesi in su.

Commenti

I Correlati

Aodi: “Le linee guida dell’OMS sono essenziali, ma da sole non bastano, e soprattutto servono finalmente fatti e non certo parole da parte della stessa Organizzazione Mondiale della Sanità"

Progetto Inf-Act termina a fine anno. Il futuro? Forneris: "La nostra rete è una forza, decisori politici e alte sfere della ricerca non dimentichino l'irripetibile sforzo fatto"

Assicurare immunizzazione a tutti i nuovi nati nel primo anno di vita e linee guida univoche

Per la stagione 2025/2026 i produttori di vaccini vivi attenuati o vaccini trivalenti a base di uova dovrebbero includere tre ceppi di virus

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti