Canali Minisiti ECM

Omceo Campobasso, attivo il portale con i servizi online per gli iscritti

Professione Redazione DottNet | 18/07/2024 14:01

Realizzato senza oneri per le finanze dell’Ente perché realizzato grazie ad un bando Europeo nell’ambito dei fondi PNRR per la digitalizzazione

Realizzato senza oneri per le finanze dell’Ente perché realizzato grazie ad un bando Europeo nell’ambito dei fondi europei del PNRR per la digitalizzazione, è attivo da alcuni mesi per gli iscritti dell'OMCeO di Campobasso un portale di servizi online. Si tratta di un ulteriore step tecnologico messo a disposizione dei professionisti che permetterà la fruizione in piena autonomia e da remoto, attraverso l’uso di SPID o CIE, di molti servizi in maniera comoda e veloce. Di seguito l’intervista al Presidente OMCeO Campobasso Pino De Gregorio e un breve tutorial per agevolare l'utilizzo della piattaforma, cosa molto semplice e soprattutto estremamente conveniente in termini di risparmio di tempo.

Un esempio di buona pratica che può rendere più fluida l'attività degli ordini professionali, in un quadro di rinnovamento digitale che ogni ambiente lavorativo oggi richiede.

Il link al VIDEO CON LE DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE OMCeO

Commenti

I Correlati

Anelli: “Ai giovani medici dobbiamo prospettare un futuro ove il Medico sia capace di nnovare la Professione coerentemente con i valori che ci hanno sempre guidato"

"Un comportamento che non solo è ingiusto, ma mina seriamente il principio della presunzione di innocenza”

Rinnovato il Consiglio direttivo e del Collegio dei Revisori dell’Ordine delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (TSRM e PSTRP) delle province di Genova, Imperia e Savona

Curatola ricorda che l’Ordine dei medici di Modena ha istituito nel 2017 un osservatorio sulla violenza ai sanitari

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti