Canali Minisiti ECM

Morbillo rialza la testa in Ue, si riunisce Comitato di sicurezza

Infettivologia Redazione DottNet | 09/02/2024 12:48

"E' altamente contagioso e può avere gravi conseguenze sulla salute pubblica. I casi continuano ad aumentare in tutta l'Unione europea"

Il morbillo rialza la testa in Europa. E "con l'aumento dei casi in Ue, un approccio coordinato è fondamentale per prevenirne la diffusione" ulteriore del virus e della malattia. "Oggi il Comitato per la sicurezza sanitaria si riunisce per discutere sulla cooperazione in materia di sensibilizzazione, sorveglianza e diffusione delle vaccinazioni che possono aiutare a prevenire la malattia". Ad annunciarlo via X è Stella Kyriakides, commissaria europea per la Salute e la sicurezza alimentare. L'invito a non abbassare la guardia sul morbillo arriva anche dalla stessa direzione generale Salute e Sicurezza alimentare (Sante) della Commissione europea: "Il morbillo è altamente contagioso e può avere gravi conseguenze sulla salute pubblica.

I casi continuano ad aumentare in tutta l'Unione europea", si legge in un post su X. Il comitato per la sicurezza sanitaria che riunisce le autorità nazionali condividerà "dati e metodi per aumentare la diffusione dei vaccini". Dalla Dg Salute arriva anche un appello proprio su questo punto: "La vaccinazione previene il morbillo e le complicazioni che può causare. Eppure, nonostante la disponibilità di vaccini sicuri ed efficaci, ogni anno nell'Ue si registrano decine di migliaia di casi. Aiutaci a spargere la voce" sull'importanza di proteggersi.

Commenti

I Correlati

Di Rosa, Presidente della Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) sottolinea la necessità di attuare investimenti strutturali e il rafforzamento dei Sistemi sanitari

Formalizzato l’uso della telemedicina per il rilascio dei certificati di malattia, equiparando la visita a distanza alla constatazione diretta

Sette le associazioni federate. La nuova organizzazione rappresenterà i pazienti nel confronto con le Istituzioni, con un’unica autorevole voce. L’obesità in Italia riguarda circa il 12 per cento della popolazione

Gli esperti: Lotta a virus troppo lenta, rendere più accessibili strumenti prevenzione

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti