Canali Minisiti ECM

Circolare del Ministero della Salute: si potrà utilizzare anche il vaccino Covid Novavax aggiornato per gli over 12

Ministero della Salute Redazione DottNet | 06/12/2023 15:26

Nuvaxovid XBB 1.5 potrà essere utilizzato in alternativa al vaccino a m-Rna Comirnaty XBB 1.5, a partire dai 12 anni di età

Nuvaxovid XBB 1.5, il vaccino aggiornato di Novavax contro il Covid è pronto a fare il suo esordio nella campagna vaccinale. Una circolare firmata dal direttore generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Francesco Vaia, autorizza le Regioni al suo utilizzo dopo il via libera da parte di Ema e di Aifa.

Alla luce della sua prossima disponibilità, "nel confermare le indicazioni e raccomandazioni sulla campagna di vaccinazione anti Covid-19 autunnale e invernale 2023-2024 di cui alle circolari citate, si rappresenta che Nuvaxovid XBB 1.5 potrà essere utilizzato in alternativa al vaccino a m-Rna Comirnaty XBB 1.5, a partire dai 12 anni di età", si legge nella circolare.

Si tratta di un vaccino ricombinante, adiuvato che contiene la proteina spike di Sars-CoV-2 (Omicron XBB.1.5) e l’adiuvante adiuvante Matrix-M. La proteina spike è prodotta mediante tecnologia del naA ricombinante con sistema di espressione di baculovirus in una linea cellulare di insetto derivata da cellule Sf9 della specie Spodoptera frugiperda. Una dose (0,5 mL) contiene 5 microgrammi della proteina spike. L’adiuvante Matrix-M contiene per ogni dose da 0,5 mL: frazione A (42,5 microgrammi) e frazione C (7,5 microgrammi) di estratto di Quillaja saponaria Molina. Nuvaxovid XBB.1.5 viene somministrato in dose singola (0,5 mL), indipendentemente dal precedente stato vaccinale.

Commenti

I Correlati

Per la stagione 2025/2026 i produttori di vaccini vivi attenuati o vaccini trivalenti a base di uova dovrebbero includere tre ceppi di virus

In una lettera pubblicata su Nature Medicine, i ricercatori sottolineano come l'mpox, tradizionalmente trasmesso dagli animali all'uomo, mostri ora segni di trasmissione continua da uomo a uomo

La Legionella è un batterio presente nell’acqua, che può proliferare diventando pericoloso per la salute dell’uomo, soprattutto per quelle persone che hanno un sistema immunitario debole

Schillaci: "Puntiamo a fornire l’opportunità al sistema sanitario ucraino di far fronte a quelle che sono attualmente le maggiori necessità, a cominciare dall’ambito protesico e riabilitativo"

Ti potrebbero interessare

L’obiettivo è educare alla prevenzione e indirizzare la popolazione a comportamenti responsabili per migliorare la salute dermatologica di tutti.

Verranno realizzati di studi e analisi periodiche sul benessere psico-fisico di bambini e ragazzi

"Tra le linee del mistero, insieme alla prevenzione della salute pubblica, c'è proprio la sanità veterinaria"

Siglato il primo Memorandum d’Intesa tra le due istituzioni sul bando della Fondazione per facilitare la realizzazione di iniziative di ricerca in ambito sanitario

Ultime News

Più letti