Canali Minisiti ECM

Farmaci, come e dove smaltirli: italiani 'a lezione' con campagna social

Farmaci Redazione DottNet | 17/10/2023 13:41

Cossolo: "Il bidone davanti le farmacie è presente dove la raccolta differenziata è spinta, più noi acceleriamo la presenza del bidone più aumentiamo la raccolta"

Buttare lo sciroppo scaduto nel lavandino o le pillole dell'antibiotico nel water non è il modo corretto di disfarsi dei farmaci. Ma allora come e dove vanno smaltiti i farmaci? A rispondere è Assosalute Federchimica che per combattere le pratiche sbagliate e inquinanti per l'ambiente e informare i cittadini su come smaltire bene e in modo 'green' il farmaco - dai contenitori nelle farmacie alle isole ecologiche dei Comuni - lancia la campagna 'Non mi scadere sui farmaci. Gettare i farmaci scaduti nel modo giusto aiuta l'ambiente. Sai come farlo?'. Lo smaltimento dei farmaci ha infatti per i Comuni il costo più alto tra i rifiuti urbani.

Come Assosalute vogliamo educare e informare, e c'è una buona propensione sul tema: il 70% degli italiani non sa cosa deve essere buttato nei contenitori fuori dalle farmacie e uno su 2 conosce l'esistenza di questi contenitori dove smaltire i farmaci. Ma ci sono delle difficoltà su come fare lo smaltimento, la corretta raccolta e come dividerlo. Molte confezioni scadute finiscono nel lavandino di casa e questo non va bene", spiega all'Adnkronos Salute Salvatore Butti, presidente di Assosalute.

"Il progetto è informare ed educare i cittadini. Ci sono i bidoni che si trovano davanti le farmacie e poi ogni Comune ha aree di raccolta dedicate al farmaco. Nel bugiardino dei farmaci - precisa Butti - è indicato come smaltirli, ma manca un'informazione dedicata. Così abbiamo ideato un video per i social dove, in modo simpatico e intelligente, vengono date le informazioni per usare e smaltire bene pillole e confezioni". "Il bidone davanti le farmacie - dichiara Marco Cossolo, presidente di Federfarma - è presente dove la raccolta differenziata è spinta, più noi acceleriamo la presenza del bidone più aumentiamo la raccolta. Complimenti quindi all'iniziativa". Testimonial della campagna è lo showman Enrico Papi. "Nello spot - afferma - ho messo la mia leggerezza per informare su un tema molto importante. Oggi ho capito un po' meglio come smaltire i farmaci anche se già sapevo qualcosa".

Commenti

Rispondi

I Correlati

L'ospedale Santa Croce di Fano ha effettuato con successo l'impianto di un dispositivo per l'infusione sottocutanea continua di Levodopa in due pazienti affetti dalla patologia

A rischio il settore dei farmaci generici-equivalenti e biosimilari

Si tratta di medicinali orfani per malattie rare (1), nuove molecole chimiche (1), farmaci generici (3) ed estensioni delle indicazioni terapeutiche (5)

Daridorexant è il primo farmaco approvato in Europa indicato per il trattamento di pazienti adulti affetti da insonnia caratterizzata da sintomi presenti da almeno tre mesi

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti