Le ricette, elettroniche o rosse SSN, dovranno essere complete di una delle due esenzioni per endometriosi (063 o H07)
Dal prossimo 22 settembre sarà prescrivibile in regime SSR il medicinale dienogest 2 mg, non rimborsato a livello nazionale, in favore di pazienti con diagnosi di endometriosi. Le ricette, elettroniche o rosse SSN, dovranno essere complete di una delle due esenzioni per endometriosi (063 o H07). La nuova esenzione regionale H07, al pari dell’esenzione nazionale 063, varrà inoltre a sgravare le assistite dalla quota fissa laddove venga utilizzata dal medico nel prescrivere medicinali di fascia A correlati alla patologia.
L’iniziativa prescrittiva è riservata ai medici della S.C. Ostetricia e Ginecologia; la prosecuzione della terapia potrà invece essere gestita dal Medico di Medicina Generale dell’assistita sulla base dell’originaria indicazione specialistica. La fornitura del medicinale dienogest 2 mg avrà luogo mediante il canale della Distribuzione Per Conto (DPC). Le farmacie dovranno dunque contabilizzare il servizio alle condizioni previste per la generalità dei farmaci della DPC e apporre il fustello sul relativo foglio di registro.
L'ospedale Santa Croce di Fano ha effettuato con successo l'impianto di un dispositivo per l'infusione sottocutanea continua di Levodopa in due pazienti affetti dalla patologia
A rischio il settore dei farmaci generici-equivalenti e biosimilari
Si tratta di medicinali orfani per malattie rare (1), nuove molecole chimiche (1), farmaci generici (3) ed estensioni delle indicazioni terapeutiche (5)
Daridorexant è il primo farmaco approvato in Europa indicato per il trattamento di pazienti adulti affetti da insonnia caratterizzata da sintomi presenti da almeno tre mesi
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti