Le cause esatte non sono note, ma si ritiene siano coinvolti una combinazione di fattori genetici e ambientali
La dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica della pelle con andamento recidivante e caratterizzata da periodi di prurito intenso e il conseguente grattarsi, che porta a un’eruzione cutanea dolorosa. È anche nota come eczema. Si stima che nel mondo il 10% degli adulti e il 25% dei bambini vi convivano: in particolare nel caso degli adulti il 20-46% è affetto da una forma da moderata a grave. Le cause esatte non sono note, ma si ritiene siano coinvolti una combinazione di fattori genetici e ambientali.
L’approvazione Europea è supportata dai risultati dello studio clinico di Fase 3 SELECT GCA che ha dimostrato che i pazienti trattati con upadacitinib hanno raggiunto l’endpoint primario della remissione sostenuta e importanti endpoint secondari
Talquetamab è la prima immunoterapia per il trattamento del mieloma multiplo che abbia come target il GPRC5D (G-protein coupled receptor family C group 5 member D)
L'ospedale Santa Croce di Fano ha effettuato con successo l'impianto di un dispositivo per l'infusione sottocutanea continua di Levodopa in due pazienti affetti dalla patologia
A rischio il settore dei farmaci generici-equivalenti e biosimilari
Negli adolescenti la dermatite atopica è associata a un notevole carico psicologico: maggiore vulnerabilità, rabbia, ansia e insicurezza
La campagna promossa da Johnson & Johnson in partnership con APIAFCO – Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla psoriasi e offrire screening gratuiti
Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui
L’assunzione del principio attivo Baricitinib, il primo approvato nel 2022 per i pazienti adulti con alopecia areata grave si è dimostrata ancora più efficace sui pazienti curati nella vita reale rispetto a quelli trattati negli studi registrativi
Commenti