Canali Minisiti ECM

Bassetti: In alcune farmacie tamponi sono fatti male, intervengano i Nas

Infettivologia Redazione DottNet | 16/11/2021 19:27

La denuncia dell'infettivologo su Facebook: "Potremmo avere Green pass che attestano il falso"

Tamponi Covid, "alcuni colleghi mi hanno riferito che ci sono sempre più persone e pazienti che parlano di mappe delle farmacie dove fanno tamponi non invasivi, ovvero dove con il tampone entrano a malapena nella narice o addirittura lo appoggiano sul naso e durano meno di un secondo. Tamponi praticamente non eseguiti e inutili che risultano sempre negativi". A denunciarlo sul suo profilo Facebook è Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova. "E' scandaloso - attacca Bassetti - Potrebbero esserci migliaia e migliaia di persone con Green pass che attesta il falso. Spero - invoca il medico - che i Nas vorranno rapidamente procedere con controlli a campione. Lo dico da tempo che questo è oggi il vero business. Tamponificio Italia Spa". 

Commenti

I Correlati

Di Rosa, Presidente della Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) sottolinea la necessità di attuare investimenti strutturali e il rafforzamento dei Sistemi sanitari

Formalizzato l’uso della telemedicina per il rilascio dei certificati di malattia, equiparando la visita a distanza alla constatazione diretta

Sette le associazioni federate. La nuova organizzazione rappresenterà i pazienti nel confronto con le Istituzioni, con un’unica autorevole voce. L’obesità in Italia riguarda circa il 12 per cento della popolazione

Gli esperti: Lotta a virus troppo lenta, rendere più accessibili strumenti prevenzione

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti