Succede a Giovanni Leonardi che nei mesi scorsi è diventato Segretario generale del Ministero della Salute
Giuseppe Ippolito è il nuovo Direttore generale della ricerca e dell'innovazione in sanità del Ministero della Salute. Ippolito, 66 anni dal 1998 ricopriva la carica di Direttore scientifico dell’Istituto Spallanzani di Roma. Succede a Giovanni Leonardi che nei mesi scorsi è diventato Segretario generale del Ministero della Salute. “Una posizione che mi metterà di fronte a una nuova sfida con l'obiettivo di contribuire a livello nazionale alla riorganizzazione della ricerca in sanità ed all'attuazione del Pnrr”, ha scritto in una lettera con cui ha salutato tutto il personale dello Spallanzani.
Schillaci: "Puntiamo a fornire l’opportunità al sistema sanitario ucraino di far fronte a quelle che sono attualmente le maggiori necessità, a cominciare dall’ambito protesico e riabilitativo"
La malattia colpisce 300 milioni di persone nel mondo, soprattutto donne tra i 30 e i 40 anni. Le iniziative per sostenere la prevenzione
Impegno Mitocon e primo passo verso regolamentazione tecniche sostituzione DNA mitocondriale
Monitoraggio Lea, bene gli ospedali, male la prevenzione e le cure territoriali
L’obiettivo è educare alla prevenzione e indirizzare la popolazione a comportamenti responsabili per migliorare la salute dermatologica di tutti.
Verranno realizzati di studi e analisi periodiche sul benessere psico-fisico di bambini e ragazzi
Nuvaxovid XBB 1.5 potrà essere utilizzato in alternativa al vaccino a m-Rna Comirnaty XBB 1.5, a partire dai 12 anni di età
"Tra le linee del mistero, insieme alla prevenzione della salute pubblica, c'è proprio la sanità veterinaria"
Commenti