Le aziende farmaceutiche hanno escluso le donne incinte dagli studi clinici sul vaccino covid-19
Il 16 aprile 2021, il Comitato congiunto per la vaccinazione e l'immunizzazione (JCVI) del Regno Unito ha annunciato che le donne incinte saranno ora incoraggiate a ottenere un vaccino covid-19. Ciò è stato possibile perché negli Stati Uniti sono state vaccinate 90.000 donne incinte - prevalentemente utilizzando vaccini Pfizer e Moderna basati su mRNA - senza che siano stati registrati esiti avversi specifici. Molte di queste donne sono operatori sanitari. Sono stati costretti a prendere decisioni difficili sulla propria sicurezza e su quella del loro bambino in un ambiente ostile alle loro scelte. Le aziende farmaceutiche hanno escluso le donne incinte dagli studi clinici sul vaccino covid-19 - un contesto controllato e relativamente sicuro -impedendo così che i dati rassicuranti le raggiungano nella comunità dove necessitano di protezione dal virus. L'ultima raccomandazione del governo britannico che le donne incinte vengano vaccinate "prontamente" non riconosce quanto il messaggio precedente sia stato confuso per le donne in questa situazione.
Non c'è mai un buon momento per avere un bambino quando sei un dottore. Almeno può sembrare così. Le donne in formazione devono sostenere se stesse di essere sollevate dai turni notturni nel terzo trimestre, per limitare i servizi di guardia, per proteggere il loro congedo di maternità e per far fronte al cambiamento della loro identità professionale che può derivare dal tempo lontano dal lavoro. Il Covid-19 ha messo ulteriore pressione sulle tensioni esistenti tra ruoli professionali e scelte genitoriali. Le incombenti incognite della pandemia sono state aggravate dalla mancanza di sforzi occupazionali, di ricerca e governativi per fornire risposte.
Le "soluzioni" per le donne incinte del NHS nell'ultimo anno sono variate in base alla località, dando luogo a una lotteria del decanato. Abbiamo sentito da donne le cui fiducia del NHS hanno spinto un "meglio prevenire che curare" ordine del giorno, insistendo a partire da marzo 2020 affinché le donne incinte vengano reimpiegate in ruoli non pazienti o che lavorino da casa. Alcuni dipendenti erano soddisfatti di questo approccio ("è sicuramente possibile avere un'esperienza positiva!"), Mentre altri avevano motivi per essere critici, citando "la salute mentale (odio stare a casa, dove non posso sostenere molto) e la formazione (in particolare chirurgia)". Dopo il primo picco di casi, alcuni trust hanno preso una posizione diversa e si sono rifiutati di accogliere le donne che volevano non essere pazienti, perché la gravidanza era stata rimossa dalla lista "estremamente vulnerabile" del governo. Le valutazioni dei rischi individuali sono state consigliate dal Royal College of Obstetricians and Gynecologists (RCOG), piuttosto che la schermatura automatica da 28 settimane. Nel frattempo, il governo ha raccomandato il lavoro rivolto ai non pazienti nel terzo trimestre. Questa divergenza nella guida ha significato che alcune donne sono state spinte a continuare il lavoro clinico oltre le 28 settimane, mentre altre sono state incoraggiate a lavorare da casa. Poiché i casi sono aumentati nel dicembre 2020 e sono state identificate nuove varianti di preoccupazione, i trust hanno aggiornato le loro politiche in modo ad hoc, alcuni consigliano vivamente alle donne incinte di lasciare i ruoli in prima linea a 28 settimane, mentre altri hanno raddoppiato il lavoro in prima linea continuato con valutazioni dei rischi individuali all'aumentare delle pressioni cliniche.I presidi sembravano presumere che tutte le loro dottoresse in gravidanza si sentissero allo stesso modo, negando l'autonomia individuale nel prendere decisioni sul rapporto rischio-beneficio, anche se le prove scientifiche a supporto di raccomandazioni diverse erano tutt'altro che certe.
Le sanzioni professionali e finanziarie delle diverse politiche dei trust getteranno lunghe ombre. Anche se pochi medici hanno subito implicazioni salariali immediate a causa di obblighi modificati, avranno perso competenze dall'interazione con il paziente e dall'esperienza chirurgica e procedurale. Ciò rischia di prolungare la loro formazione e ritardare la loro data CCT. I medici nelle fasi junior della formazione subiscono maggiori interruzioni, poiché avevano maggiori probabilità di essere reimpiegati in specialità non correlate per la fornitura di servizi e in molti casi potrebbero non essere stati sufficientemente esperti per eseguire teleclinici o impegnarsi in attività di formazione da casa, limitando ulteriormente la loro opzioni di lavoro a distanza.
La confusione sul posto di lavoro è stata aggravata dalla confusione sulla vaccinazione. L'MHRA ha cambiato le sue linee guida il 30 dicembre 2020, consentendo finalmente alle donne incinte ad alto rischio di sequele di infezione da SARS-CoV-2 di essere vaccinate, avendo precedentemente impedito a tutte le donne in gravidanza e in allattamento di ricevere un vaccino. La guida è stata ulteriormente semplificata due settimane fa per includere tutte le donne incinte, indipendentemente dalla storia medica. Questo ampliamento dell'idoneità è stata una buona notizia dopo un'intensa campagna online, ma ha anche creato nuovi problemi.Il divieto iniziale dell'innovativo vaccino mRNA Pfizer ha portato alla speculazione online che la vecchia tecnologia del vaccino AstraZeneca fosse più sicura in gravidanza e allattamento. Preoccupate dal governo irregolare e dai messaggi di ricerca, le donne volevano scegliere, ma è stato detto di accettare qualsiasi vaccino fosse offerto al loro appuntamento.
Il consiglio del JCVI che le donne incinte discutano della vaccinazione con un ostetrico è stato un ulteriore ostacolo. Abbiamo sentito da dipendenti incinte che sono state allontanate dalle cliniche ospedaliere di vaccinazione perché non avevano una lettera di un consulente ostetrico. In altri casi, le donne sono state informate che il permesso sarebbe stato a discrezione dei vaccinatori il giorno stesso e che né i direttori sanitari né i direttori clinici avrebbero potuto garantire che un appuntamento avrebbe portato alla vaccinazione. "Tutti, compreso il consulente in clinica, hanno rifiutato di firmare il modulo perché non si sentivano a proprio agio nel farlo", ha detto un tirocinante, che si è affidato a un medico di supporto per aiutarla a ottenere un vaccino, fatto eco da un altro che ha detto, "La mia fiducia e le ostetriche mi hanno reso le cose molto difficili, il che è stato incredibilmente esasperante ... [mi è stato] fatto sentire come se fossi incapace di prendere decisioni da solo dopo aver letto la guida!" Un altro ha detto che sta "ancora combattendo per il vaccino 10 settimane e il conteggio ... incredibilmente frustrante". L'esasperazione era un tema comune, con commenti che "mi hanno fatto sentire le mie preoccupazioni non significative e la mia decisione medica pienamente informata era irrilevante".
Spesso non c'era un percorso chiaro, un team o una persona responsabile del supporto alle donne incinte, né con chi potessero impegnarsi in discussioni sul rapporto rischio-beneficio del vaccino. con commenti che "mi è stato fatto pensare che le mie preoccupazioni non fossero significative e la mia decisione medica pienamente informata era irrilevante". Spesso non c'era un percorso chiaro, un team o una persona responsabile del sostegno alle donne incinte, né con chi potessero impegnarsi in discussioni sul rapporto rischio-beneficio del vaccino. con commenti che "mi è stato fatto pensare che le mie preoccupazioni non fossero significative e la mia decisione medica pienamente informata era irrilevante". Spesso non c'era un percorso chiaro, un team o una persona responsabile del supporto alle donne incinte, né con chi potessero impegnarsi in discussioni sul rapporto rischio-beneficio del vaccino.
Spesso le donne incinte si sentivano in una situazione di "sconfitta". Le donne a cui è stato impedito di vaccinarsi hanno comunque dovuto subire pressioni per continuare a lavorare nonostante fossero a rischio per il virus. “Sento di dover lavorare su ... Se fossi stato vaccinato a gennaio e avessi preso la mia seconda dose, Mi sentirei molto più a mio agio nel farlo ... Mi importa dei miei pazienti e, senza registrar ecc., Li vedo tutti da solo, quindi mi sento pienamente responsabile per loro ", ci ha detto un consulente. Per altri che hanno scelto di non essere vaccinati durante la gravidanza e avrebbero preferito lavorare in un ruolo di fronte al paziente da 28 settimane, molti hanno dovuto affrontare pressioni per farsi vaccinare e continuare a lavorare fino al terzo trimestre. Abbiamo anche sentito un tirocinante (e ce ne sono sicuramente molti altri), che ha ritardato il tentativo di concepire perché dire ai suoi colleghi che era incinta durante la pandemia avrebbe "deluso la squadra". Le singole donne stanno sopportando le pressioni di un sistema che è stato coordinato male e, in molti casi, trascurato.
Nelle storie che abbiamo ascoltato, i campioni senior simpatici ed energici che hanno fatto di tutto per sostenere le donne incinte, siano essi supervisori educativi o capi dipartimento, sono stati fondamentali. Da un manager di linea che "mi ha inviato un'e-mail ogni giorno per tenermi aggiornato", a "un supervisore di supporto che incoraggia molte attività per il mio portafoglio e mi chiama virtualmente nelle cliniche", esperienze positive menzionate tutte eccellenti leader locali. Questi colleghi non erano esclusivamente donne, sebbene tendessero a esserlo. Tuttavia, una cultura che sostiene le donne incinte deve essere di supporto sia attraverso le strutture che attraverso gli individui. Troppo spesso le donne incinte fanno affidamento sulla fortuna delle loro circostanze e sulla buona volontà dei loro anziani piuttosto che sui sistemi di protezione a livello di SSN.
Mentre ci spostiamo dalla fase acuta della pandemia a un periodo di recupero, riparazione e prospettiva di risposte a lungo termine alle ondate croniche di malattia, è necessaria una strategia per recuperare il tempo perso, le opportunità di formazione e la fiducia dei medici in gravidanza e nuovi genitori. La dirigenza senior del NHS dovrebbe migliorare il supporto per le donne incinte e consentire loro di fare scelte autonome in un ambiente a rischio. Nel frattempo, l'impatto negativo già sentito da migliaia di donne deve essere corretto in modo proattivo.
fonte: BMJ
Senza gli Usa. La bozza di accordo all' Assemblea di maggio
Gli esperti: Lotta a virus troppo lenta, rendere più accessibili strumenti prevenzione
Aodi: “Le linee guida dell’OMS sono essenziali, ma da sole non bastano, e soprattutto servono finalmente fatti e non certo parole da parte della stessa Organizzazione Mondiale della Sanità"
Progetto Inf-Act termina a fine anno. Il futuro? Forneris: "La nostra rete è una forza, decisori politici e alte sfere della ricerca non dimentichino l'irripetibile sforzo fatto"
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti