Sviluppato un sistema per diminuire il "ronzio nelle orecchie"
La stimolazione sonora ed elettrica della lingua può ridurre "significativamente" l'acufene, il ronzio nelle orecchie che colpisce tra il 10 e il 15% di persone nel mondo. A dirlo è uno studio internazionale condotto dai ricercatori dell'Università del Minnesota, del Trinity College, del St. James's Hospital, dell'Università di Regensburg, dell'Università di Nottingham e della società irlandese di dispositivi medici Neuromod Devices Limited. In un lavoro pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine gli studiosi hanno notato come circa l'86% dei partecipanti abbia riportato un miglioramento della gravità dei sintomi dopo 12 settimane di trattamento, con molti che hanno riscontrato un beneficio prolungato anche un anno dopo.
fonte: Science Translational Medicine, ansa
Sono gli ingredienti per ridurre il rischio di acufene, secondo un'analisi pubblicata sulla rivista BMJ Open e condotta in Cina da esperti della Chengdu University of Traditional Chinese Medicine
Se si verificano le apnee notturne, l’arresto improvviso del respiro per almeno 10 secondi riduce l’ossigenazione del sangue
Sono oltre un miliardo i giovani a rischio per esposizione prolungata a suoni forti come la musica ma anche i videogiochi
L'intervento, durato 10 ore, è stato eseguito all'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino
Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica
Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni
Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità
Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms
Commenti