Abbiamo esaminato restrospettivamente pazienti con lipoma intraosseo. Lo studio, effettuato presso il Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia della Facoltà di Medicina di Ondokuz Mayis University, in Turchia, ha incluso 8 pazienti (5 maschi, 3 femmine; età media 39 anni, in un range da 23 a 60 anni) e sono stati trattati tra il 1997 e il 2005 per un lipoma intraosseo.
Le localizzazioni dei lipomi erano al calcagno in sei pazienti, all’omero prossimale in un paziente e al femore prossimale in un altro.
I disturbi presentati erano dolore al piede nei pazienti con complicazioni al calcagno e dolore alla spalla associato a complicazioni omerali prossimali. In un paziente la scoperta del lipoma intraosseo nel femore prossimale sinistro si è verificato casualmente durante gli esami per un dolore al fianco destro. In accordo con la classificazione di Milgram lo stage 1 era rappresentato da 5 dei lipomi intraossei , mentre lo stage 2 da due lesioni al calcagno e una lesione al femore. Il trattamento consisteva in una biopsia escissionale, un raschiamento chirurgico, un allotrapianto sotto anestesia regionale o generale. La diagnosi è stata confermata istopatologicamente in tutti i casi. Il periodo intermedio di follow-up è stato di 28 mesi (range compreso tra 9 e 110 mesi).
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti