Canali Minisiti ECM

Toscana: policlinico Scotte Siena, ambulatorio cefalee e dolori cranio-facciali

Oculistica Redazione DottNet | 25/05/2009 15:39

E' attivo al Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena l'Ambulatorio per cefalee e algie cranio-facciali. La struttura è diretta da Antonio Federico, responsabile dell'Unità operativa complessa neurologia e malattie metaboliche.
 

"Ci sono diversi tipi di mal di testa - spiega in una nota Federico - e per individuare la tipologia, la causa e la giusta terapia è necessario un approccio multidisciplinare. La cefalea è un sintomo che può nascondere cause anche gravi. Tra i diversi tipi ricordiamo quella muscolo-tensiva, causata dallo stess; poi c'è quella reditaria: l'emicrania; quella artrosica, causata da disturbi articolari di ossa, mandibola o colonna cervicale". Anche sinusite, problemi di vascolarizzazione o patologie della vista possono essere alla base del disturbo.

"Le più colpite sono le donne - aggiunge l'esperto - soprattutto per la correlazione tra cefalea e ormoni femminili". Da non dimenticare poi la cefalea a grappolo, un altro particolare tipo di mal di testa "caratterizzato - ricorda - da crisi subentranti e spesso accompagnato da forme allergiche". E' molto importante valutare anche la storia del mal di testa, e proprio per questo, dopo la prenotazione della visita, il paziente riceve a casa un diario della cefalea da compilare tre settimane prima della visita, in modo da poter poi valutare l'evoluzione del disturbo prima e dopo la terapia. La visita si può prenotare al Cup.

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ultime News

Più letti