Un nuovo 'fiore all'occhiello' per la sanità del Veneto. E' stato inaugurato oggi all'ospedale Sant'Antonio di Padova il rinnovato Centro oculistico San Paolo, dotato di apparecchiature di ultima generazione. Il centro e la giovane equipe medica che vi opera sono diretti dal Alessandro Galan, fratello del presidente della Regione, Giancarlo Galan.
Inaugurando la struttura il governatore - che non ha nascosto "un certo imbarazzo per questo aspetto familiare" rivendicando però la volontà di rendere omaggio alla dedizione dei medici del Centro - ha sottolineato che nella Regione crescono le eccellenze sanitarie per numero e qualità. E i "motivi di orgoglio" del Governatore sono due: "il primo - ha detto - è che l'eccellenza continua a diffondersi in tutte le strutture disseminate sul territorio e non si concentra solo sui grandi centri universitari. Il secondo è che si tratta, come in questo caso, di sanità rigorosamente pubblica e quindi a disposizione di tutti i cittadini senza alcuna distinzione".
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti