E' il montelukast: sulle confezioni ci sarà uno speciale richiamo di avvertimento
Rischio di disturbi neuropsichiatrici da un farmaco usato per il trattamento dell'asma e rinite allergica, anche nei bambini: si tratta del montelukast, e la Food and Drug Administration (Fda), l'agenzia americana che regolamenta i farmaci, ha deciso di porre sulle confezioni uno speciale richiamo di avvertimento e dire ai medici di non prescriverlo a chi ha sintomi lievi, soprattutto di rinite allergica. Sulla base dei dati raccolti, sono stati segnalati episodi di agitazione, depressione, problemi nel sonno, pensieri e tentativi suicidi.
"L'incidenza di episodi neuropsichiatrici, associati a questo farmaco, non è nota, ma alcune segnalazioni sono serie e molti pazienti e medici non sono pienamente consapevoli di questi rischi", commenta Sally Seymour, direttore della divisione Allergie dell'Fda. "Ci sono molti altri farmaci sicuri ed efficaci per trattare le allergie, molti disponibili anche senza ricetta del medico", continua. Sulla base dei dati raccolti, l'Fda ha concluso che i rischi del montelukast sono superiori ai benefici per alcuni pazienti, soprattutto per chi ha disturbi lievi. Per la rinite allergica questo farmaco va usato solo in chi non risponde o non tollera altre terapie.
L'ospedale Santa Croce di Fano ha effettuato con successo l'impianto di un dispositivo per l'infusione sottocutanea continua di Levodopa in due pazienti affetti dalla patologia
A rischio il settore dei farmaci generici-equivalenti e biosimilari
Si tratta di medicinali orfani per malattie rare (1), nuove molecole chimiche (1), farmaci generici (3) ed estensioni delle indicazioni terapeutiche (5)
Daridorexant è il primo farmaco approvato in Europa indicato per il trattamento di pazienti adulti affetti da insonnia caratterizzata da sintomi presenti da almeno tre mesi
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti