Canali Minisiti ECM

La dilatazione della pupilla indica se si è in grado di ascoltare

Otorinolaringoiatria Redazione DottNet | 15/01/2020 14:10

Test utile per bimbi piccoli, disabili gravi o persone con ictus

Misurare la dilatazione della pupilla di una persona può indicare se è meno in grado di ascoltare. A introdurre un test dell'udito innovativo, sono i risultati di uno studio pubblicato sul Journal of the Association for Research in Otolaryngology.   I metodi tradizionali per testare l'udito includono test che coinvolgono riflessi, come alzare la mano o premere un pulsante per ascoltare un suono particolare. Tuttavia, questi metodi richiedono una risposta da parte della persona che sta eseguendo il test. Per valutare l'udito di persone che non sono in grado di rispondere, come adulti con ictus, adulti con disabilità gravi o bimbi molto piccoli, un team dell'Istituto di Neuroscienze dell'Università dell'Oregon, a Eugene, ha trovato un modo alternativo nel tracciamento oculare.

I ricercatori sono partiti dall'osservazione che i barbagianni dilatano le pupille quando percepiscono i suoni. Per testare l'ipotesi sull'uomo, hanno esaminato 31 adulti, con un'età media di 24 anni, utilizzando una videocamera a infrarossi per monitorare le loro pupille mentre eseguivano un test dell'udito standard. Il test chiedeva ai partecipanti di premere un pulsante nel momento in cui sentivano i suoni. Monitorando la dimensione della pupilla per almeno 1 secondo prima del suono e 2 secondi dopo, i ricercatori hanno visto che la sua dilatazione corrispondeva alla risposta data con il pulsante. In particolare, le pupille hanno iniziato a dilatarsi a circa 0,25 di secondo dopo il rumore, un tempo talmente breve che ha permesso di stabilirne il rapporto di causa-effetto.

fonte: Journal of the Association for Research in Otolaryngology

Commenti

I Correlati

Sono gli ingredienti per ridurre il rischio di acufene, secondo un'analisi pubblicata sulla rivista BMJ Open e condotta in Cina da esperti della Chengdu University of Traditional Chinese Medicine

Se si verificano le apnee notturne, l’arresto improvviso del respiro per almeno 10 secondi riduce l’ossigenazione del sangue

Sono oltre un miliardo i giovani a rischio per esposizione prolungata a suoni forti come la musica ma anche i videogiochi

L'intervento, durato 10 ore, è stato eseguito all'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino

Ti potrebbero interessare

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Ultime News

Più letti