Uno studio effettuato presso l’ “Oculistic Division, Civil Hospital, San Donà” di Piave ha evidenziato l’abilità dei due metodi (il “Glaucoma Staging System”e il “Functional Score index”) nella valutazione dei danni anatomici grazie ai dati ottenuti attraverso il campo visivo automatizzato. Sono stati esaminati100 pazienti con glaucoma cronico ad angolo aperto.
Il livello di associazione tra la perdita anatomica e funzionale (classificato come rapporto di valutazione “cup-disk”) è stata soddisfacente in entrambi i sistemi. Entrambi il GSS (Glaucoma Staging System) e l’FS (Functional Score) potrebbero essere utili per stimare e qualificare i danni anatomici del glaucoma, sia nella pratica clinica quotidiana che nella ricerca.
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti