Microbi protettivi sono stati scoperti nella pancia di bimbi non allergici
'Pillole di microbiota'' - i batteri del nostro intestino, potrebbero aiutare a prevenire o anche curare le allergie alimentari. È la promessa che arriva da un lavoro condotto presso il Brigham and Women's Hospital e l'ospedale Pediatrico di Boston e pubblicato sulla rivista Nature Medicine. Gli esperti hanno scoperto che il microbiota intestinale è alterato in bimbi con allergie alimentari e hanno dimostrato - per ora in modelli animali di allergia alle uova - che una terapia per bocca che ripristini il corretto equilibrio dei batteri intestinali è in grado di prevenire o curare l'allergia.
"Abbiamo scoperto i microrganismi che proteggono i bimbi da allergie alimentari - spiega l'autore del lavoro Lynn Bry - e dimostrato in animali che si può prevenire o eliminare l'allergia con un cocktail di 5-6 di queste specie batteriche protettive.
fonte: ansa, Nature Medicine
Berni Canani: “Questo riconoscimento è un premio importante per il lavoro che tutto il Dipartimento sta effettuando ormai da anni, nel campo della cura e della ricerca per l’allergologia pediatrica"
Miraglia del Giudice: “La scienza ci fornisce prove inequivocabili: è tempo di agire per proteggere la salute delle future generazioni. Le istituzioni accolgano il nostro appello”
La medicina di precisione sta rivoluzionando anche allergologia e immunologia grazie a nuovi anticorpi monoclonali, ormoni di sintesi, vaccini che agiscono sui singoli “nodi” del processo patologico
Meno giorni di gelo. Sale la mortalità degli anziani con problemi respiratori
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti