Allerta sui 'Farmaci Z' a base dei principi attivi: zolpidem, zoplicone e zaleplon
Monito della Food and drug administration americana su tre tipi di pillole di uso comune per l'insonnia: i pazienti sotto l'effetto ipnotico di questi farmaci - dice la Fda sulla base di vari rapporti - corrono il rischio di comportamenti pericolosi, di cadere e di creare incidenti. In particolare di muoversi e alzarsi nel sonno, agendo come fossero svegli ma senza averne coscienza. Ben 20 decessi sono stati legati ad incidenti avvenuti durante l'uso di questi medicinali. Nel mirino della FDA sono i cosidetti 'Farmaci Z', popolari anche in Italia, e a base dei principi attivi: zolpidem, zoplicone e zaleplon. Questi agiscono su particolari recettori, i Gaba, presenti nel sistema nervoso centrale, creando un' azione tranquillante e ipnotica.
L'ospedale Santa Croce di Fano ha effettuato con successo l'impianto di un dispositivo per l'infusione sottocutanea continua di Levodopa in due pazienti affetti dalla patologia
A rischio il settore dei farmaci generici-equivalenti e biosimilari
Si tratta di medicinali orfani per malattie rare (1), nuove molecole chimiche (1), farmaci generici (3) ed estensioni delle indicazioni terapeutiche (5)
Daridorexant è il primo farmaco approvato in Europa indicato per il trattamento di pazienti adulti affetti da insonnia caratterizzata da sintomi presenti da almeno tre mesi
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti