Canali Minisiti ECM

Il muco è la chiave per il trattamento delle malattie aeree e del colon

Gastroenterologia Redazione DottNet | 04/02/2019 17:01

Uno studio spagnolo svela il ruolo della sua produzione e analizza i livelli di calcio

 Il muco può essere una delle chiavi per il trattamento di malattie come quelle del colon oltre che delle vie aeree. Una nuova ricerca, infatti, rivela come le cellule sane del corpo producano mucine, cioè il componente principale delle mucose, che hanno il compito di proteggere l'intestino e le vie respiratorie da agenti patogeni o tossine e di come sia essenziale il ruolo del calcio. Gli studiosi del Barcelona Institute of Science and Technology e dell'Institució Catalana de Recerca i Estudis Avançats hanno scoperto in due analisi diverse come le cellule controllino la quantità di mucine che vengono rilasciate. Se esposte ad un allergene o ad un patogeno, infatti, sono loro a produrle più rapidamente.

Lo studio ha notato come le proteine Trpm4 e Ncx lavorano insieme per controllare la secrezione di mucine sia in cellule sane, sia in cellule derivate da pazienti con fibrosi cistica.

  Gli studiosi hanno anche identificato una terza proteina (KChIP3) che percepisce i livelli di calcio all'interno delle cellule sane per rilasciare le mucine: ciò è emerso essere fondamentale per mantenere il corretto spessore dello strato mucoso nel colon. Secondo gli studiosi questo significa che le cellule possiedono i mezzi per controllare la quantità di mucina che producono in base alle esigenze cellulari e possono produrne grandi quantità se un allergene o un patogeno è presente, o rilasciarlo costantemente per preservare lo strato mucoso. I dati di questo studio sono stati pubblicati nelle riviste eLife e sul Journal of Biological Chemistry.

fonte: eLife

Commenti

I Correlati

Esperti, farmaci e chirurgia utili ma non c'è terapia specifica

Una indagine svolta nell’arco di cinque anni dalla Società Italia di Gastroenterologia Pediatrica, utilizzando una app fornita ai medici endoscopisti per raccogliere i dati in tempo reale, fotografa una situazione rassicurante

Approvata dall’AIFA la rimborsabilità del farmaco destinato ai pazienti affetti da malattia di Crohn, psoriasi a placche e artrite psoriasica

Questi farmaci hanno un effetto gastroprotettore ma possono provocare o peggiorare la Sindrome da sovracrescita batterica intestinale

Ti potrebbero interessare

Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia

I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre

Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"

Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia

Ultime News

Più letti