Canali Minisiti ECM

Fda approva il testosterone per iniezioni auto-iniettabili

Farmaci Redazione DottNet | 04/10/2018 14:24

Primo prodotto per iniezioni sottocutanee da praticare una volta ogni settimana

La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato il primo farmaco a base di testosterone enantato auto-iniettabile: il prodotto - 'Xyosted' della 'Antares Pharma' - per iniezioni sottocutanee potrà venire utilizzato direttamente dai pazienti una volta settimana. Il medicinale e' diretto a uomini in cui e' stata diagnostica una mancanza o insufficienza di testosterone.   Il prodotto e' confezionato in siringhe gia' preparate con dosi diverse a seconda della necessita': 50 mg, 75 mg, e 100 mg.

   "Un prodotto al testosterone, da usare a casa una volta a settimana, rappresenta una nuova opzione terapeutica per i pazienti", ha osservato Jed Kaminetsky, che ha studiato Xyosted nei test preliminari.  L'etichetta di 'Xyosted' contiene pero' un'avvertenza sul rischio di ipertensione e possibili effetti negativi cardiaci, soprattutto in pazienti con problemi cardiovascolari

fonte: fda

Commenti

I Correlati

L’approvazione Europea è supportata dai risultati dello studio clinico di Fase 3 SELECT GCA che ha dimostrato che i pazienti trattati con upadacitinib hanno raggiunto l’endpoint primario della remissione sostenuta e importanti endpoint secondari

Talquetamab è la prima immunoterapia per il trattamento del mieloma multiplo che abbia come target il GPRC5D (G-protein coupled receptor family C group 5 member D)

L'ospedale Santa Croce di Fano ha effettuato con successo l'impianto di un dispositivo per l'infusione sottocutanea continua di Levodopa in due pazienti affetti dalla patologia

A rischio il settore dei farmaci generici-equivalenti e biosimilari

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti