Alla Salute Bartolazzi e Fugatti. Garavaglia all'Economia
La squadra di governo Conte è al completo: il consiglio dei ministri, riunitosi martedì sera, ha approvato la nomina di sei viceministri e 39 sottosegretari: 25 sono di area M5s mentre 17 della Lega e 2 tecnici (Michele Geraci e Luciano Barra Caracciolo) e un rappresentante del Maie, il Movimento degli italiani all'estero. Due i sottosegretari alla Salute: per il MoVimento 5 Stelle ci sarà Armando Bartolazzi, il candidato per il ministero della Salute nella lista presentata da Di Maio al Quirinale lo scorso marzo. Bartolazzi è un dirigente medico presso l’Unità di Istologia e Anatomia patologica all’ospedale universitario Sant’Andrea di Roma, ha scoperto un metodo diagnostico per la valutazione precoce del carcinoma tiroideo utilizzato oggi in tutto il mondo.
Schillaci: "Puntiamo a fornire l’opportunità al sistema sanitario ucraino di far fronte a quelle che sono attualmente le maggiori necessità, a cominciare dall’ambito protesico e riabilitativo"
La malattia colpisce 300 milioni di persone nel mondo, soprattutto donne tra i 30 e i 40 anni. Le iniziative per sostenere la prevenzione
Impegno Mitocon e primo passo verso regolamentazione tecniche sostituzione DNA mitocondriale
Monitoraggio Lea, bene gli ospedali, male la prevenzione e le cure territoriali
L’obiettivo è educare alla prevenzione e indirizzare la popolazione a comportamenti responsabili per migliorare la salute dermatologica di tutti.
Verranno realizzati di studi e analisi periodiche sul benessere psico-fisico di bambini e ragazzi
Nuvaxovid XBB 1.5 potrà essere utilizzato in alternativa al vaccino a m-Rna Comirnaty XBB 1.5, a partire dai 12 anni di età
"Tra le linee del mistero, insieme alla prevenzione della salute pubblica, c'è proprio la sanità veterinaria"
Commenti