Canali Minisiti ECM

Arriva un test del sangue per rilevare l'allergia alle arachidi

Medicina Interna Redazione DottNet | 08/05/2018 10:09

A svilupparlo i ricercatori del King's College di Londra: più efficace e meno rischioso degli esami ora in uso

E' meno rischioso, più efficace e meno costoso degli altri esami attualmente disponibili: è il nuovo test capace di rilevare l'allergia alle arachidi dal sangue e che può essere adattato anche ad altre allergie alimentari. A svilupparlo i ricercatori del King's College di Londra, che lo descrivono sul Journal of Allergy and Clinical Immunology.  Il nuovo test può essere usato nel caso in cui il prick-test, fatto sulla pelle, non abbia dato dei risultati conclusivi, e può evitare di ricorrere all'altro esame che si fa in questi casi, che consiste nel far mangiare dosi crescenti di arachidi al paziente sotto controllo medico per confermare l'allergia, e che non è esente dal rischio di gravi reazioni allergiche.

  Questo nuovo esame è stato provato su 174 bambini tra i 6 mesi e 17 anni, 73 dei quali allergici alle arachidi. "I test a disposizione finora non sono l'ideale - commenta Alexandra Santos, coordinatrice dello studio - Se ci dovessimo basare solo su questi, avremmo un tasso di ultra-diagnosi di allergie alimentari maggiore della realtà. Questo nuovo test è invece specifico nel confermare la diagnosi, e quando risulta positivo, è sicuro che vi sia l'allergia". In questo modo, conclude, "si può ridurre di due terzi il numero degli esami orali, che sono stressanti e costosi, ed evitare l'esperienza di una reazione allergica". 

fonte: Journal of Allergy and Clinical Immunology

Commenti

I Correlati

Berni Canani: “Questo riconoscimento è un premio importante per il lavoro che tutto il Dipartimento sta effettuando ormai da anni, nel campo della cura e della ricerca per l’allergologia pediatrica"

Miraglia del Giudice: “La scienza ci fornisce prove inequivocabili: è tempo di agire per proteggere la salute delle future generazioni. Le istituzioni accolgano il nostro appello”

La medicina di precisione sta rivoluzionando anche allergologia e immunologia grazie a nuovi anticorpi monoclonali, ormoni di sintesi, vaccini che agiscono sui singoli “nodi” del processo patologico

Meno giorni di gelo. Sale la mortalità degli anziani con problemi respiratori

Ti potrebbero interessare

Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme

"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"

Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici

Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue

Ultime News

Più letti