I requisiti di età e contribuzione per la pensione anticipata non sono soggetti ai prossimi adeguamenti alle aspettative di vita
Il medico ospedaliero può andare in pensione prima del tempo per lavoro usurante? Sì, ma occorrono alcuni requisiti. Innanzitutto occorre partire dall'età anagrafica: per andare in pensione anticipata con il beneficio riservato ai lavor usuranti e a coloro che effettuano turni di notte bisogna raggiungere determinate quote, determinata dalla somma di età anagrafica e anni di contribuzione.
Per esempio, se si fanno 50 turni notturni l'anno, moltiplicando il numero per il coefficiente di 1,5 – come vuole la norma - si ottiene 75.
I requisiti di età e contribuzione per la pensione anticipata, in base alle novità previste dalla legge di Stabilità del 2017, non sono soggetti ai prossimi adeguamenti alle aspettative di vita.
Nel 2027-2028 i requisiti per la pensione dovrebbero aumentare di tre mesi: l’età richiesta per la pensione di vecchiaia passerebbe a 67 anni e 3 mesi
Per i periodi lavorati fino al 31 dicembre 1995 si deve calcolare il 2,5 % per anno d’anzianità contributiva anche per chi ha compiuto 65-66 anni
"I limiti di tempo massimi, entro i quali deve essere garantita una prestazione ambulatoriale, prescritta con ricetta rossa e dematerializzata, variano a seconda del grado di priorità"
"Le professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione soffrono di una scarsa attrattività, dovuta a prospettive professionali limitate e a opportunità lavorative non adeguate"
Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo
Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile
L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.
Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese
Commenti