Canali Minisiti ECM

Farmaci scaduti: più 8% il rimborso alle farmacie

Farmacia Redazione DottNet | 08/03/2018 19:27

Firmato l'accordo Asside: soddisfazione di Cossolo

Un incremento di circa 8 punti percentuale quello ottenuto dalla firma dell’accordo Assinde sui rimborsi alle farmacie per i farmaci scaduti (fino a 36 mesi e oltre 36 mesi). Una richiesta, avanzata da Federfarma, per il triennio 2018-2020 in considerazione del fatto che con l’introduzione del sistema di consegna in farmacia dei foglietti illustrativi oggetti di modifica, ulteriormente implementato con la possibilità di consegna in via telematica, il numero delle confezioni oggetto di ritiro dal mercato, per tale motivo, risulta crollato in maniera verticale. Il rinnovo, a vantaggio delle farmacie, ha visto le firme di Federfarma, di Federfarma Servizi, di Assofarm, di Assogenerici, di ADF Salute Associazione Distributori Farmaceutici e Farmindustria.

“È questo un accordo che ci riempie di soddisfazione – ha commentato Marco Cossolo, presidente di Federfarma, a Filodiretto – rappresenta un legittimo riconoscimento da parte dei produttori del fatto che attraverso il lavoro fatto dalle farmacie con le stampe delle modifiche ai foglietti illustrativi, si hanno meno resi e quindi una diminuzione dei costi.

Tutto ciò ha comportato l’aumento della quota riconosciuta alle farmacie dell’8% con un investimento di circa 2 milioni e mezzo di euro che rientrano nel ciclo della filiera. E’ un fatto importante, ci siamo spesi con soddisfazione nell’aiutare le aziende ed era giusto che questo venisse valorizzato”. Un clima, dunque, collaborativo e disteso di tutta la filiera che riconosce alle farmacie un grande lavoro quotidiano di ausilio alla stessa.
 

fonte: federfarma

Commenti

I Correlati

L'ospedale Santa Croce di Fano ha effettuato con successo l'impianto di un dispositivo per l'infusione sottocutanea continua di Levodopa in due pazienti affetti dalla patologia

A rischio il settore dei farmaci generici-equivalenti e biosimilari

Si tratta di medicinali orfani per malattie rare (1), nuove molecole chimiche (1), farmaci generici (3) ed estensioni delle indicazioni terapeutiche (5)

Daridorexant è il primo farmaco approvato in Europa indicato per il trattamento di pazienti adulti affetti da insonnia caratterizzata da sintomi presenti da almeno tre mesi

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti