"Sollecitazioni da parte degli avvocati No vax che sono consiglieri di M5s o da azioni come quella dell'amministrazione Raggi"
"Sapevamo che ci sarebbero state pressioni da parte degli avvocati No vax che sono consiglieri di M5s o da azioni come quella dell'amministrazione Raggi per cercare di ottenere un pressing sul Ministero per far saltare la legge. Ma la legge non salta".
Lo ha detto il ministro Beatrice Lorenzin, leader di Civica Popolare, al Forum Facebook Ansa."In questo nostro Paese - ha detto il ministro - da una parte si chiede la legalità e dall'altra di aggirarla. La legge è questa ed è fatta per essere rispettata.
Al ministro è stato ricordato che Salvini ha affermato di non essere contro i vaccini ma che 10 sono troppi. "Salvini ha detto un mucchio di balle - ha replicato Lorenzin - lo fa lisciando il pelo. Troppi vaccini? E chi lo decide? Salvini? E in Francia allora che sono 11? Sono le istituzioni scientifiche che lo decidono. Inoltre non ti inoculano 10 vaccini insieme. E' grave che un leader di partito dica cose inesatte. Le mamme e i papà facciano le mamme e i papà, i medici facciano i medici e i politici facciano un passo di lato sulle cose che non conoscono".
Fonte: ansa
Per la stagione 2025/2026 i produttori di vaccini vivi attenuati o vaccini trivalenti a base di uova dovrebbero includere tre ceppi di virus
Schillaci: "Puntiamo a fornire l’opportunità al sistema sanitario ucraino di far fronte a quelle che sono attualmente le maggiori necessità, a cominciare dall’ambito protesico e riabilitativo"
Emerge da una revisione della letteratura condotta dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie
"Per recuperare su anti-meningococco B completare ciclo e facilitare accesso"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti