Il provvedimento arriva dall'Ordine di Verona
La sospensione del medico veronese Claudio Sauro è l'ultimo di una serie di provvedimenti disciplinari presi recentemente da vari Ordini locali contro iscritti che propagandano teorie antiscientifiche. Uno sforzo, avallato dalla Federazione Nazionale, che nei mesi recenti ha coinvolto anche medici 'no vax'. Uno dei casi più famosi è quello di Gabriella Mereu, che sostiene di aver messo a punto una terapia a base di parolacce e fiori di Bach, radiata dall'Ordine di Cagliari lo scorso anno, anche se sul provvedimento pende un ricorso della stessa dottoressa. È ancora in corso invece il procedimento dell'Ordine di Torino contro Germana Durando, omeopata seguace del metodo Hamer condannata in primo grado dal tribunale del capoluogo piemontese per omocidio colposo lo scorso aprile.
E' stato invece radiato lo scorso giugno Paolo Rossaro, medico padovano noto come 'il dottore anti-chemio' già condannato in Cassazione, anche in questo caso per omicidio colposo, per aver curato un linfoma con integratori e vitamina C.
fonte: Omceo Verona
Anelli: “Ai giovani medici dobbiamo prospettare un futuro ove il Medico sia capace di nnovare la Professione coerentemente con i valori che ci hanno sempre guidato"
"Un comportamento che non solo è ingiusto, ma mina seriamente il principio della presunzione di innocenza”
Rinnovato il Consiglio direttivo e del Collegio dei Revisori dell’Ordine delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (TSRM e PSTRP) delle province di Genova, Imperia e Savona
Curatola ricorda che l’Ordine dei medici di Modena ha istituito nel 2017 un osservatorio sulla violenza ai sanitari
In tema di truffa contrattuale, il silenzio può essere sussunto nella nozione di raggiro quando non si risolve in un semplice silenzio-inerzia, ma si sostanzia, in rapporto alle concrete circostanze del caso, in un "silenzio espressivo"
Impiegati a San Marino. Anelli: "sentenza dopo quella della Consulta"
Il Presidente Baldini: “Rigettato tentativo di spostare giudizio su Corte dei Conti”
La medicina difensiva nel nostro Paese è al secondo posto tra le concause per la fuga all’estero, senza dimenticare gli enormi oneri economici che comporta
Commenti