Canali Minisiti ECM

A Garbagnate, Bayer taglia il traguardo dei 10 miliardi di compresse

Aziende Redazione DottNet | 05/12/2016 10:17

Attività focalizzata sulle Life Sciences, prodotti per migliorare la qualità della vita

Nello stabilimento Bayer di Garbagnate Milanese si festeggia un nuovo importante traguardo: la produzione della dieci miliardesima compressa nell’anno in corso.

A livello mondiale, il sito di Garbagnate rappresenta per Bayer un impianto d’eccellenza ad alta sostenibilità, che produce il maggior numero di compresse all'anno. Si tratta di un primato che ha visto raddoppiare, nel giro di soli quattro anni, la produzione di pastiglie passando da cinque miliardi nel 2013 a dieci miliardi nel corso della giornata del 28 novembre 2016.

Sergio Re, direttore dello stabilimento, tiene a precisare quanti siano stati, nel corso del tempo, i continui interventi di miglioramento dell'efficienza. “Ciò ha portato a una riduzione del 47% del costo del prodotto finito, anche attraverso l'adozione di innovazioni tecnologiche, che garantiscono un minor impatto ambientale. Fondamentali sono però le persone che lavorano nello stabilimento. Le loro competenze, la grande motivazione unite al senso di responsabilità e allo spirito di iniziativa sono alla base delle continue innovazioni che hanno permesso il raggiungimento di questi importanti traguardi”.

I siti di produzione

Le potenzialità produttive di Bayer in Italia nel settore delle Life Sciences si basano su tre poli industriali, Garbagnate Milanese (MI), Segrate (MI), Filago (BG).

Il sito di Garbagnate, nato nel 1946 e collocato all’interno del Parco delle Groane alle porte di Milano, è specializzato nella produzione ed il confezionamento di farmaci in forma solida quali compresse e microcapsule sia per il mercato italiano che per quelli esteri.

Bayer: Science For A Better Life

Bayer è un’azienda globale con competenze chiave nei settori delle Life Sciences, Salute e Agricoltura. I prodotti e i servizi sono pensati per il benessere delle persone e per migliorare la qualità della loro vita. Allo stesso tempo, il Gruppo Bayer aspira a creare valore attraverso l’innovazione, la crescita e un’elevata redditività. Bayer fonda la propria attività sui principi di sviluppo sostenibile e sulla responsabilità etica e sociale. Nel 2015, il Gruppo ha impiegato 117.000 persone e registrato un fatturato di 46,3 miliardi di euro. Gli investimenti in conto capitale sono stati pari a 2,6 miliardi di euro mentre quelli in Ricerca & Sviluppo sono stati pari a 3,4 miliardi di euro. Queste cifre comprendono l’area di Business dei Materiali Polimerici Innovativi, portata sul mercato azionario come Covestro, società indipendente, il 6 ottobre 2015.

Commenti

I Correlati

L'azienda è pronta per continuare "a valutare e promuovere programmi promettenti, al fine di offrire ai pazienti nuovi farmaci innovativi"

E' approvato da Aifa e prescrivibile con piano terapeutico, il primo trattamento orale (ritlecitinib) per l'Alopecia Areata severa negli adulti e adolescenti di età pari o superiore a 12 anni

L’approvazione Europea è supportata dai risultati dello studio clinico di Fase 3 SELECT GCA che ha dimostrato che i pazienti trattati con upadacitinib hanno raggiunto l’endpoint primario della remissione sostenuta e importanti endpoint secondari

Talquetamab è la prima immunoterapia per il trattamento del mieloma multiplo che abbia come target il GPRC5D (G-protein coupled receptor family C group 5 member D)

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti