Canali Minisiti ECM

Il migliore vaccino antinfluenzale dal 2004

Infettivologia Redazione DottNet | 26/02/2016 14:19

Rischio infezione ridotto del 59% in Usa, numeri migliori di Ue

 Il vaccino per questa stagione influenzale è tra i migliori degli ultimi anni, con un'efficacia vicina al 60%. Lo affermano i dati preliminari diffusi dal Cdc americano, secondo cui non c'è stato il problema relativo alla scorsa stagione, quando il ceppo circolante prevalente è risultato diverso da quello nel vaccino.

I dati del Cdc parlano di un'efficacia totale del 59%, la cifra più alta dal 2004, mentre per i singoli ceppi si è vista una efficacia del 51% contro i virus H1N1, il più diffuso, e del 76% contro tutti i virus B.

"Questo vuol dire che chi si è vaccinato ha un rischio ridotto del 60% di andare dal medico per un'influenza - afferma Joseph Bresee del Cdc -. E' una buona notizia, e sottolinea l'importanza degli sforzi per la vaccinazione".

I numeri preliminari europei, pubblicati dai ricercatori del progetto Influenza Monitoring Vaccine Effectiveness in Europe (I-MOVE), sono per ora più bassi. Secondo le prime stime, fatte però su un numero di casi molto basso, l'efficacia sarebbe del 46,3%, comunque molto più alta di quella dello scorso anno.

 

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti