Ortopedia
Ortopedia
Canali Minisiti ECM

Osteoporosi e fratture da fragilità con “Sulle Ali della Salute”

Ortopedia Redazione DottNet | 04/12/2015 17:31

Sulle ali della Salute, il programma televisivo di medicina, affronterà il tema dell’osteoporosi come terza puntata della sesta stagione.

La ragione di tale interessamento è evidente se si pensa che con la popolazione che tende sempre più ad invecchiare, questa patologia che già rappresenta una diagnosi molto diffusa, diventerà un problema di sempre maggiori dimensioni. Basti pensare che secondo le proiezioni ISTAT  2007-2051 la popolazione con oltre 65 anni passerà dal 20% al 33% e quella con oltre 85 anni passerà dal 2.3% all’8%.

Diventano pertanto importanti campagne di informazione sulla patologia.

Ospiti del programma saranno il Dottor ROBERTO LOVATO, Specialista in Medicina Interna, Consulente Casa di Cura Villa Berica Vicenza, Centro Osteoporosi e Malattie Metaboliche dell’Osso, la Dottoressa STEFANIA SELLA, Specialista in Geriatria. Clinica Medica Prima Università di Padova. Centro di Riferimento Regionale per l’Osteoporosi e il Dottor ENRICO IOVERNO, Specialista in Endocrinologia Medico di Medicina Generale, Specialista in Geriatria.

Il programma sarà visibile in Diretta, Mercoledì 9 Dicembre dalle ore 20 su  CANALE ITALIA 83 e su SKY CANALE 913

In replica Giovedì 10 Dicembre dalle 23 su Canale Italia 4, Sabato 12 Dicembre su ITALIA 135, e Domenica 13 Dicembre dalle 24 ancora su CANALE ITALIA 4

Per ogni informazione e per rivedere le puntate, è disponibile il sito web ufficiale della trasmissione https://www.sullealidellasalute.it/

Fonte: Comunicato stampa “Sulle Ali della Salute”

Commenti

I Correlati

In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)

Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare

Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi

Ti potrebbero interessare

In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)

Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare

Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi