Il resveratrolo aumenta la densità ossea della colonna vertebrale negli uomini con sindrome metabolica. È quanto afferma uno studio pubblicato nel Journal del Endocrine Society of Clinical Endocrinology & Metabolism.
Il resveratrolo composto naturale che si trova nel vino rosso, uva e noci otre ad avere proprietà antinfiammatorie si è rilevato importante anche nella protezione della perdita della densità ossea nei topi.
«Il nostro studio è stato il primo a rivelare il resveratrolo come potenziale farmaco anti-osteoporosi per esseri umani. I nostri risultati suggeriscono che il composto stimola le cellule che formano l'osso» questo è quanto ha dichiarato Marie Juul uno degli autori dello studio.
Il composto con già conosciute proprietà antinfiammatorie è risultato fondamentale per la protezione contro la perdita ossea in topi e ratti. Il team di ricerca infatti ha convenuto che la dose più elevata di resveratrolo ha aumentato: del 2,6% la densità minerale ossea della colonna lombare, e del 16% i livelli di fosfatasi alcalina ossea specifica.
Approfondisci lo studio leggendo: Resveratrol boosts spinal bone density in men with metabolic syndrome
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti