Canali Minisiti ECM

Latanoprost e timololo sull'istopatologia della congiuntiva umana

Oculistica Redazione DottNet | 26/11/2008 13:19

Uno studio è stato effettuato per confrontare l’effetto di timololo e latanoprost sull’organizzazione della matrice extracellulare, sull’infiltrazione infiammatoria e l’espressione delle metalloproteinasi della matrice (MMPs) e gli inibitori tessutali delle metalloproteinasi della matrice (TIMPs) nella congiuntiva umana. Sono state effettuate biopsie della congiuntiva dalla fornice inferiore durante chirurgia di routine della cataratta da 20 pazienti con glaucoma primario ad angolo aperto trattati con monoterapia, o con timololo o latanoprost, e da 10 pazienti senza glaucoma. I campioni prelevati sono stati studiati con “light microscopi e immunohistochemistry”, usando anticorpi contro MMP-1, -3, TIMP-2, 3 e anticorpi CD 68. I risultati hanno mostrato che il numero di fibre di collageno era significativamente diminuito nei campioni di congiuntiva trattati con latanoprost in confronto agli occhi trattati con timololo. Il materiale amorfo era aumentato in entrambe i gruppi trattati rispetto ai controlli, ma era minore nei campioni trattati con latanoprost in confronto agli occhi trattati con timololo.

Gli spazi oculari chiari, probabilmente contenenti glucosaminoglicani, erano significativamente ridotti in entrambe i gruppi trattati, minore riduzione era osservabile nei campioni di occhi trattati con latanoprost rispetto agli occhi trattati con timololo. Una marcata upregulation di MMP-1 e MMP-3 ed uno staining moderatamente aumentato per TIMP-2 e TIMP-3 è stato riscontrato in cellule epiteliali e cellule stromali subepiteliali di occhi trattati con latanoprost. Una moderata infiltrazione di macrofagi e cellule infiammatorie è stata osservata in occhi trattati con latanoprost. In conclusione, i campioni della congiuntiva trattati con latanoprost hanno mostrato un aumento della densità di collagene stromale ed una minore pronunciata infiltrazione infiammatoria.

La upregulation di MMP-1 e MMP-3 in occhi trattati con latanoprost spiegherebbe la ridotta accumulazione di matrice extracellulare nello stroma congiuntivele, perciò, la terapia con latanoprost avrebbe un più favorevole effetto sull’outcome di “glaucoma filtering surgery”.
Per saperne di più
 

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ultime News

Più letti