Arriva dall’India uno studio che chiarisce il ruolo dell’osteoporosi sullo sviluppo delle malattie dentali; l’osteoporosi è caratterizzata dalla riduzione della massa ossea con incremento della suscettibilità alle fratture.
A questa sono associati anche diversi fattori di rischio legati alle condizioni di salute orale, come la malattia parodontale, la ridotta densità ossea della mascella e la perdita dei denti. Il campanello d’allarme è rappresentato in primis dai bifosfonati, i farmaci più prescritti per il trattamento dell’osteoporosi, in quanto l’osteonecrosi della mandibola è un effetto avverso legato all’assunzione di questi ultimi. Gli studiosi, quindi, esortano i dentisti a valutare tutte le opzioni possibili prima di adottare un trattamento dento-alveolare invasivo nei pazienti in cura con bifosfonati.
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
In Italia, si stima che la prevalenza dei soggetti osteoporotici over 50 corrisponda al 23,1% nelle donne e al 7,0% negli uomini (International Osteoporosis Foundation)
Chirurgia mini-invasiva e robotica le armi contro la stenosi del canale lombare
Potrebbe essere sfruttato come base di terapia per l'osteoporosi e per aiutare a guarire le fratture ossee
In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi
Commenti