Canali Minisiti ECM

Uso di corticosteroidi nelle ulcere corneali: risultati pubblicati nello studio SCUT

Oculistica marilena de rienzo | 12/03/2012 15:38

Negli ultimi anni l’utilizzo in terapia di corticosteroidi nel trattamento di ulcere corneali batteriche è stato lungamente discusso. Un recente lavoro dimostra che non sembrano migliorare la vista in pazienti affetti da ulcera corneale batterica.  I risultati sono contenuti in uno studio denominato SCUT (Steroids for Corneal Ulcers Trial), in cui sono stati arruolati 500 partecipanti , di cui 250 trattati con  glucocorticoidi e metà con  placebo. In una prima analisi, è stata valutata l’acuità visiva corretta con l’uso di occhiali a tre mesi dall’arruolamento e in una seconda sono state analizzate le dimensioni delle cicatrici, la riepitelizzazione e le perforazioni corneali.

Dopo controllo del livello di acuità visiva, non si sono osservate differenze tra i due gruppi né differenze nel numero di perforazioni corneali. E’ probabile che i glucocorticoidi possano risultare più efficaci nel trattamento delle ulcere severe, ma questa ipotesi resta un argomento su cui investigare e incentrare futuri studi.

Bibliografia: Srinivasan M, Mascarenhas J, Rajaraman et al R for the Steroids for Corneal Ulcers Trial Group. Corticosteroids for Bacterial Keratitis: The Steroids for Corneal Ulcers Trial (SCUT) Arch Ophthalmol. 2011 Oct 10

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ultime News

Più letti