Canali Minisiti ECM

Gestione della terapia antivirale nel trattamento dell’infezione da virus dell’Herpes Zoster. Pubblicata meta-analisi su Antiviral Therapy

Infettivologia GianMaria Di Nardo | 27/02/2012 15:51

La gestione dell’infezione da virus dell’herpes zoster resta attualmente un argomento controverso, in quanto non vi sono conferme, da parte di studi randomizzati controllati, circa l’efficacia della terapia antivirale nel trattamento di tale malattia. Per questo motivo sono state effettuate una revisione sistematica ed una meta-analisi con l’obiettivo di fornire una migliore comprensione dell’effetto terapeutico degli antivirali nella gestione dell’infezione da virus dell’herpes zoster.

La meta-analisi ha previsto la revisione di 12 studi randomizzati e controllati in cui era stato sviluppato un confronto tra la terapia con diversi antivirali (aciclovir, valaciclovir, famciclovir o brivudina) per un minimo di 7 giorni, in 7.277 pazienti immunocompetenti affetti da infezione da herpes zoster diagnosticata entro 72 ore dall'insorgenza dei sintomi. Come misura di outcome primario era stata valutata la riduzione del dolore. Rispetto ad aciclovir, il valaciclovir ha mostrato una riduzione significativa del dolore associato alla malattia. Il trattamento con Famciclovir si è dimostrato maggiormente efficace rispetto ad  aciclovir con una riduzione del 46% del rischio di dolore a 28-30 giorni (RR 0.54, 95% CI 0.48, 0.68). Per quanto riguarda il tempo di guarigione della lesione e il profilo degli effetti avversi, non sono state evidenziate differenze significative. In conclusione, si può affermare che i test di qualità hanno mostrato una significativa riduzione del rischio di dolore con valaciclovir e famciclovir per la gestione di herpes zoster, inclusa l’infezione oftalmica. Per tale motivo questi due farmaci dovrebbero costituire le opzioni di trattamento d’elezione. Inoltre, una migliore farmacocinetica ed un più conveniente regime di dosaggio raggiungibili mediante l'uso di valaciclovir e famciclovir, rendono questi ultimi la migliore strategia per il trattamento di tale infezione.

Bibliografia: McDonald EM et al. Antivirals for management of herpes zoster including ophthalmicus: a systematic review of high-quality randomized controlled trials; Antiviral Therapy Jen-feb 2012

Commenti

I Correlati

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti