In occasione della conferenza stampa "CAR-T: il futuro è già qui", organizzata da AIL, è stato intervistato Paolo Corradini, Direttore Divisione di Ematologia, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano e Cattedra di Ematologia presso l’Università degli studi di Milano, il quale ha affermato che: "Le Car-t sono sempre uguali, il meccanismo di produzione è stato ottimizzato per ridurre i tempi di produzione, però non è cambiato nulla nella loro struttura in termini di sicurezza. Quello che è cambiato è la capacità di gestire le complicanze, quindi c'è una diversa capacità di intervento, più precoce; il paziente, dunque, viene gestito quasi sempre fuori dalla rianimazione."