Canali Minisiti ECM

Successo per la campagna “più forza nella vita”

Farmacia Redazione DottNet | 23/11/2011 16:11

E’ partita mercoledì scorso in oltre 200 farmacie italiane la campagna nazionale 'Piu' forza nella vita', nata per sensibilizzare sull'importanza di rallentare e trattare la perdita di massa muscolare correlata all'eta' (condizione nota come sarcopenia). Per due settimane questa iniziativa permettera' agli italiani con piu' di 60 anni di incontrare uno specialista della nutrizione, che misurera' la massa muscolare e fornira' consigli utili per un'alimentazione completa e bilanciata, oltre a valutare ''l'uso di supplementi nutrizionali orali - spiegano i responsabili - uniti a una regolare attivita' fisica per mantenersi attivi e in salute negli anni''.

 La sarcopenia e' una progressiva perdita della massa muscolare e della forza fisica, che di solito comincia a manifestarsi intorno ai 40-50 anni. ''Un'epidemia silenziosa - dicono gli esperti - che colpisce oltre 5 milioni di persone in Italia. Ma ben 8 over 60 su 10 non sanno cos'e', anche se la quasi totalita' (98%) vorrebbe consigli per vivere una vita pienamente autonoma e recuperare la propria performance fisica''. ''La perdita di massa ed efficienza muscolare e' un problema molto sentito - spiega Francesco Landi, del Centro di Medicina dell'Invecchiamento dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di Roma - perche' questo si traduce nella difficolta' a svolgere le normali attivita' quotidiane.

La sarcopenia, infatti, e' la principale causa di invalidita' e debolezza nell'anziano''. ''Le armi per combattere la sarcopenia sono alla portata di tutti, a qualunque eta' - conclude la nutrizionista Evelina Flachi - e il segreto per ostacolare l'invecchiamento e la perdita di vitalita' e' soprattutto nella corretta alimentazione. Ma seguire una dieta bilanciata e variata puo' essere una vera sfida oggi, tra pasti frettolosi e cattive abitudini a tavola. Ecco perche', in questi casi, e' importante seguire i consigli di uno specialista della nutrizione''.

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti