No alla vendita dei farmaci di fascia C, quelli con prescrizione del medico ma a carico del cittadino, fuori dalle farmacie e no alle farmacie online, se non come estensione di quelle gia' presenti sul territorio. E' questa la posizione, netta, dell'Agenzia Italiana del Farmaco, sostenuta sia da Guido Rasi, gia' direttore dell'Agenzia e ora a capo dell'Ema, l'Agenzia europea dei medicinali, che da da Luca Pani, nuovo direttore Generale dell'Aifa (formalmente l'incarico parte dal 16 novembre).
"L'Aifa si mette completamente di traverso di fronte alla possibilita' di vendere i farmaci di fascia di C al di fuori delle farmacie - ha spiegato Rasi intervenendo ad un incontro sull'utilizzo di psicofarmaci al Nobile Collegio Chimico Farmaceutico - perche' se riconosciamo il valore e il lavoro del farmacista non si capisce perche' dovremmo fare una scelta di questo tipo". Inoltre, ha aggiunto Rasi, "ci sono delle regole precise di conservazione, il farmaco in fascia C non e' un farmaco di banco, puo' dover essere conservato, puo' essere stoccato in determinati modi e puo' dover avere delle avvertenze. Dunque ritengo che deve stare in farmacia e non nelle parafarmacie". Stessa linea, a dimostrazione di una continuita' di intenti, per Luca Pani, secondo cui "se c'e' una prescrizione medica il farmaco deve rimanere in farmacia".
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti