Nasce a Pisa Endoremotics, la nuova tecnica colonscopia a distanza. Il nuovo frutto della tecnologia a distanza, creato in Italia, è stato adottato dall'Unità Operativa di Gastroenterologia e Malattie del Ricambio dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Pisa, spiega una nota aziendale, e rappresenta un’evoluzione della colonscopia robotica.
Il sistema, il cui nome è un acronimo di endoscopia e robotica - spiega l'Aoup - e' composto da una stazione di lavoro, un software e una sonda robotica monouso grazie alla quale si riesce a esplorare tutto il colon con la massima sicurezza e comfort per il paziente. Quest'ultimo aspetto e' il più importante in quanto il dolore rappresenta la principale causa della mancata aderenza, da parte dei pazienti, ai programmi di screening del tumore al colon che, nei casi più gravi, scoraggia anche le persone risultate positive al test del sangue occulto nelle feci'. In Italia, in cui ci sono circa oltre 30 mila nuovi casi all'anno di tumore al colon, il ricorso alla diagnosi precoce potrebbe ridurre la diffusione delle forme più gravi di patologia.
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti