Due pubblicità televisive andate in onda negli Stati Uniti per promuovere l'uso della pillola contraccettiva Yaz* di Bayer sono state ritenute ingannevoli dall'ente regolatorio d'Oltreoceano Food and Drug Administration (FDA), che ha inviato una lettera d'avvertimento all'azienda.
Il messaggio promozionale, oltre a minimizzare i rischi associati all'assunzione del medicinale - riporta una nota FDA - ricorda che il prodotto è approvato anche contro la sindrome premestruale, senza specificare che in realtà l'autorizzazione riguarda il disordine premestruale disforico, una forma grave di disturbi pre-ciclo. Dalle pubblicità si intende invece che le donne possono assumere Yaz* anche contro sintomi leggeri di sindrome premestruale. Stesso discorso anche per l'indicazione relativa al trattamento anti-acne. Gli spot, secondo la Fda, suggeriscono che Yaz* sia approvata contro l'acne di tutti i tipi, mentre non è così.
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti