Una pillola blu da assumere poche ore prima della colonscopia, che raggiunge l'intestino, libera un colorante normalmente utilizzato per la cromoendoscopia e si rivela utile per evidenziare le alterazioni della mucosa e i polipi del colon, aiutando il medico a identificare le lesioni piu' piccole e piu' precoci. La diagnosi precoce e' 'a colori' grazie a una tecnica innovativa messa a punto dai medici-ricercatori dell'Istituto clinico Humanitas di Rozzano, alle porte di Milano, che da giovedì 16 giugno a sabato ospitera' il convegno International Meeting Advanced Gastroenterology Endoscopy (Image).
L'evento riunisce la comunita' dei gastroenterologi ed endoscopisti italiani per tre giorni di dibattito e confronto con alcuni massimi esperti internazionali del settore. "La 'blu-colonoscopy' - spiega in una nota Alessandro Repici, responsabile del Servizio di endoscopia digestiva di Humanitas - consente dunque, con un approccio molto semplice e di facile attuazione per il paziente, di migliorare la capacita' diagnostica soprattutto nei programmi di screening del tumore del colon, che rappresenta la seconda causa di morte per cancro nel mondo. Si tratta di un prodotto unico, in questo momento oggetto di uno studio sperimentale condotto dai medici di Humanitas, i cui risultati sono saranno presto disponibili e pubblicati su un'importante rivista scientifica".
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti