Ripresa commercializzazione, a partire dal 30/03/2011, dei farmaci equivalenti di seguito riportati:
ESOMEPRAZOLO SANDOZ:
20mg 14 capsule rigide gastroresistenti – AIC 040199034/M
40mg 14 capsule rigide gastroresistenti – AIC 040199162/M
ESOMEPRAZOLO DOC:
20mg 14 capsule rigide gastroresistenti – AIC 040201030/M
40mg 14 capsule rigide gastroresistenti – AIC 040201067/M
Novartis Farma informa che a partire dal 31/03/2011 non sarà più concessionario per la vendita e distributore della specialità medicinale MESULID in tutte le sue formulazioni.Il titolare AIC Helsinn Birex Pharmaceuticals Ltd comunicherà le nuove modalità distributive.
Pensa Pharma comunica l’immissione in commercio, a partire dal 13/04/2011, del farmaco equivalente GABAPENTIN PENSA nelle confezioni di seguito riportate:
100mg 50 capsule rigide – AIC 036190015 – prezzo al pubblico (al netto delle riduzioni AIFA) € 6,60
300mg 50 capsule rigide – AIC 036190027 – prezzo al pubblico (al netto delle riduzioni AIFA) € 20,88
400mg 30 capsule rigide – AIC 036190039 – prezzo al pubblico (al netto delle riduzioni AIFA) € 13,82
Le confezioni sono classificate in Classe A.
Sigma-Tau Industrie Farmaceutiche Riunite, in qualità di concessionario di vendita, comunica l'immissione in commercio, nei giorni a seguire il 24/03/2011, della specialità medicinale
CORIPREN 20mg/10mg 28 compresse rivestite con film – AIC 038568147/M – classe A prezzo al pubblico, comprensivo di riduzioni AIFA € 14,29.
Teva Italia informa che dal 30/03/2011 è iniziata la commercializzazione del farmaco equivalente ESOMEPRAZOLO TEVA ITALIA nelle confezioni di seguito riportate:
20mg 14 capsule rigide gastroresistenti – AIC 040068037/M – classe A nota 1+48, prezzo comprensivo di riduzioni AIFA € 6,08
40mg 14 capsule rigide gastroresistenti – AIC 040068165/M – classe A nota 1+48, prezzo comprensivo di riduzioni AIFA € 7,89
Pfizer Italia comunica l’immissione in commercio, a partire dal 07/04/2011, della specialità medicinale CONBRIZA 20mg 28 compresse – AIC 039364017/E – Classe A nota 79 – prezzo al pubblico, comprensivo di riduzioni AIFA € 32.95.
Il medicinale è inserito nell’elenco dei farmaci sottoposti a monitoraggio intensivo delle sospette reazioni avverse.
La ditta Novartis Consumer Health informa che, per motivi commerciali, non verrà più fabbricata la specialità medicinale RESYL in entrambe le formulazioni:
Resyl2% sciroppo (AIC 002418010) e Resyl DM 3mg/ml+10mg/ml sciroppo (AIC 025823028)
Tutte le confezioni in commercio potranno essere vendute sino alla data di scadenza indicata in etichetta.
Mylan comunica che dal 14/04/2011 sarà in commercio il farmaco equivalente
LATANOPROST MYLAN GENERICS ITALIA 50mcg/ml collirio 1fl 2,5ml – AIC 039983010/M – classe A, prezzo al pubblico, comprensivo di sconti AIFA € 10,29.
Ipso-Pharma informa che dal 06/04/2011 sarà commercializzato il medicinale equivalente:
CETIRIZINA IPSO PHARMA 10mg compresse rivestite con film – 20 compresse divisibili – AIC 037636014 – classe A, prezzo al pubblico, al netto delle riduzioni AIFA € 4,85.
Il medicinale è in concessione di vendita alla ditta Angenerico.
F.I.R.M.A. in qualità di concessionario di vendita, comunica che dal 23/03/2011 è cessata la commercializzazione del NIMESULENE 200mg supposte – AIC 029007061.
La ditta informa inoltre che nessuna confezione della specialità medicinale NIMESULENE è rimasta in commercio ma che sono disponibili altri prodotti a base di Nimesulide nello stesso dosaggio e forma farmaceutica, quali Aulin e Mesulid.
Titolare AIC della specialità Laboratori Guidotti.
Dal 01/04/2011 Eupharmed srl inizierà la commercializzazione del dispositivo medico per oculistica: “NAVIBLEFschiuma palpebre 50ml.”
Codice parafarmaceutico: 930870516.
Confezione: Flacone da 50ml con erogatore di schiuma (no gas).
Composizione: Cocamidopropyl betaina, polysorbate 80, estratto di Malaleuca Alternifolia (Tea Tree Oil), estratto di Anthemis Nobilis (Camomile oil), D-Panthenol, allantoina, Taurina, Tromethamine, EDTA disodico, acido borico, N-idrossimetilglicinato sodico, acqua depurata.
Utilizzato per:NAVIBLEF è indicato nell’igiene quotidiana per la rimozione meccanica delle secrezioni oculari, a livello di palpebre e ciglia, legati a stati infiammatori quali blefariti e blefarocongiuntiviti o nel post operatorio. Può essere usato anche nella rimozione delle secrezioni oculari nei portatori di lenti a contatto. Il prodotto può aiutare a ridurre il rischio di infezioni causate dai batteri presenti su palpebre e ciglia, nella preparazione di interventi chirurgici.
Proprietà: NAVIBLEF è una formulazione non grassa, non irritante, per uso topico, che rimuove efficacemente il muco, le secrezioni oculari e i residui organici degli essudati che si depositano alla base della ciglia mantenendole in condizioni fisiologiche idonee. Rimuove dalle palpebre le secrezioni che possono essere colonizzate da batteri.
Modalità d’uso:
1 – Prima dell’uso lavare le mani, poi pulire le dita con la schiuma Naviblef.
2 – Premere la pompetta e mettere la schiuma sulla punta delle dita. Nel caso di utilizzo prima di un intervento chirurgico si consiglia di mettere la schiuma su una garza sterile.
3 – Chiudere gli occhi e massaggiare palpebre e ciglia con la schiuma Naviblef. Non toccare né aprire gli occhi durante l’applicazione. Lasciare la schiuma in posa per circa 60/80 secondi; utilizzare 2 o 3 volte al giorno per un periodo di 7 giorni, in modo da ottenere il massimo dell’efficacia.
4 – Sciacquare le ciglia e le palpebre con acqua tiepida o con un cotone umido, evitando l’utilizzo di soluzioni fatte in casa.
NOTA: Ripetere le varie fasi dell’operazione per l’altro occhio.
Avvertenze:
▪ Lavare le mani prima dell’uso.
▪ Rimuovere le lenti a contatto prima dell’utilizzo.
▪ Tenere gli occhi chiusi durante l’applicazione. Il prodotto è destinato all’applicazione sulle palpebre e sulle ciglia, non applicare nell’ occhio.
▪ Solo per uso esterno.
▪ Tenere fuori dalla portata dei bambini.
▪ Da non utilizzare per bambini al di sotto dei 3 anni.
▪ Conservare il prodotto in luogo fresco ed asciutto e al di sotto di 35°C.
▪ Si raccomanda l’utilizzo di make-up ipoallergenico e di prodotti delicati per il contorno occhi durante il trattamento.
▪ Non utilizzare in caso di ipersensibilità nota verso i componenti del prodotto.
▪ Non utilizzare il prodotto dopo 6 mesi dall’apertura.
Validità: 36 mesi.
A partire dal 4 aprile 2011 MSD Italia S.r.l. ha lanciato sul mercato la nuova specialità medicinale: NEXPLANON 68MG etonogestrel
Formulazione: Naxplanon impianto contraccettivo sottocutaneo; Classe C; AIC 034352017; Prezzo al pubblico € 164,20; validità: 5 anni. La ditta fa presente che, ai sensi del DL 539/92, il regime di fornitura USPL vieta la vendita diretta al pubblico, ma riserva l’acquisto e la dispensazione esclusivamente al medico specialista in ostetricia e ginecologia.
Pfizer Italia S.r.l. in ottemperanza al D.M. 11 maggio 2001 (“Definizione di procedure da applicarsi in caso di temporanea carenza di specialità medicinali nel mercato nazionale”) e su richiesta del concessionario per la vendita: Istituto Lusofarmaco D’Italia S.p.A., comunica la carenza della specialità medicinale MISODEX (misoprostolo) 200mcg 50 compresse, AIC 027307014, sul canale distributivo, a partire dal 4 aprile 2011 e per i successivi 3 mesi circa. La mancata disponibilità del prodotto è dovuta a motivi di produzione.
La ditta Alcon Italia S.p.A. comunica che dal 01/04/2011 ha cessato la distribuzione ai grossisti del medicinale: OFTALAR 0,1% collirio, soluzione” AIC 033777018, flacone contagocce 5ml; in quanto l’AIC scadrà il 28 maggio 2011. Le giacenze potranno essere smaltite fino ad esaurimento delle stesse.
MSD Italia informa che a breve ci sarà una variazione nell’assetto societario del gruppo: dai primi giorni di Maggio 2011 ci sarà la fusione per incorporazione delle Aziende Schering-Plough S.p.A. ed Essex Italia S.r.l. in MSD Italia S.r.l.. Si comunica, inoltre, che la Essex Italia rimarrà un’entità legale separata, seppur internamente controllata dalla MSD Italia.
IBSA Farmaceutici Italia S.r.l. comunica la variazione degli stampati (RCP e FI) dei medicinali ALTERSOL (AIC 032343), MUCOXAN (AIC 035269) e SOLMUCOL (AIC 028311), a seguito della modifica stampati pubblicata sulla GU parte II n. 37 del 02/04/2011. Tale modifica, richiesta dall’ufficio di Farmacovigilanza dell’AIFA, riguarda la controindicazione all’uso nei bambini di età inferiore ai 2 anni di specialità medicinali, per uso orale e rettale, contenenti principi attivi ad attività mucolitica appartenenti alla ATC R05CB.
DOC Generici informa che dal 7 aprile 2011 ha immesso sul mercato il farmaco:
NITROGLICERINA DOC Generici:
Vasodilatatori usati nelle malattie cardiache, nitrati, nelle seguenti formulazioni:
“5mg/24ore 15 cerotti transdermici”, AIC 036942011, classe SSN: “A”, ATC: C01DA02, prezzo al pubblico: € 6,08.
“10mg/24ore 15 cerotti transdermici”, AIC 036942023, classe SSN: “A”, ATC: C01DA02, prezzo al pubblico: € 6,86.
“15mg/24ore 15 cerotti transdermici”, AIC 036942035, classe SSN: “A”, ATC: C01DA02, prezzo al pubblico: € 9,63.
I prezzi sono comprensivi della riduzione come da determinazione AIFA del 30/12/05 e successive.
Ranbaxy Italia SpA comunica che, a partire dal 8 aprile 2011, ha messo in commercio il medicinale equivalente:
PAROXETINA RANBAXY ITALIA 20mg 28 compresse rivestite con film
AIC: 038931046; classe A; prezzo al pubblico €10,93.
La ditta specifica che il prezzo non è comprensivo delle riduzioni stabilite ai sensi delle determine AIFA del 3 luglio 2006 e del 27 settembre 2006.
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti