Uno studio fatto presso l’Istituto di Odontoiatria della Facoltà di Medicina di Vilnius (Lituania) ha posto l’attenzione sulle cause che promuovono la periodontite apicale. Infatti un concetto molto frequente è che questa patologia è causata dagli effetti che i patogeni determinano dalla loro colonizzazione nel canale radicolare e quindi non è altro che la risposta del sistema di difesa dell’ ospite. Il trattamento che consente di eliminare la microflora nel canale differisce in: trattamento endodontico primario e ritrattamento delle recidive.
La persistenza dell’infezione nelle regioni periapicali dopo il trattamento del canale reticolare è una situazione molto più complessa di come si credeva in passato. Evidenze scientifiche dimostrano che risultati insoddisfacenti si sono ottenuti nei casi in cui il trattamento ha seguito tecniche della massima qualità ed è stato associato nella maggior parte dei casi a fattori microbici comprese le infezioni intraradicali ed extraradicali.
Bibliografia: Peciuliene V, Maneliene R, Balcikonyte E, Drukteinis S, Rutkunas V. Microorganisms in root canal infections: a review. Stomatologija. 2010;10(1):4-9.
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
Commenti