Varese fa scuola sul fronte della chirurgia 'soft'. I camici verdi intervenuti al 102esimo Congresso nazionale della Società italiana di chirurgia (Sic), hanno assistito a un intervento di resezione del colon trasmesso in diretta via satellite dalla città lombarda. L'operazione, eseguita con tecnica mininvasiva per il trattamento del tumore del sigma, una delle neoplasie più frequenti dell'apparato gastro-enterico, è stata coordinata da Renzo Dionigi, direttore della Chirurgia I dell'ospedale di Circolo, e da Luigi Boni, suo collaboratore e direttore del Centro di ricerche in chirurgia mininvasiva dell'università dell'Insubria.
L'intervento, perfettamente riuscito - riferisce una nota dell'ospedale di Varese - è stato eseguito su un paziente varesino di 48 anni colpito da una neoplasia del colon sigmoideo. Hanno assistito alla diretta, intervenendo estemporaneamente con domande e richieste di chiarimenti, oltre 100 medici provenienti da tutta Italia. "L'approccio laparoscopico - sottolinea Boni - è una tecnica ampiamente validata che, eseguita da mani esperte, risulta sicura ed efficace anche per le patologie tumorali ed è in grado di offrire indubbi vantaggi per il paziente". A Varese, aggiunge Boni, "come centro universitario siamo sicuramente all'avanguardia anche per una possibile, ulteriore, evoluzione della chirurgia mininvasiva, la cosiddetta chirurgia 'single port' o chirurgia ad accesso unico.
Fonte: Adnkronos
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Federfarma Lombardia insieme ad Alfasigma e Fondazione Poliambulanza per la prevenzione del tumore gastrico, che nel 2023 ha fatto registrare 15mila nuove diagnosi in Italia
I risultati di una survey su scala nazionale saranno presentati al XXXI Congresso SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica) a Palermo dal 26 al 28 settembre
Minelli: "Organizzazioni microbiche intestinali disordinate sono state trovate in varie condizioni neuropsichiatriche come ad esempio depressione, ansia e disturbi"
Presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli nasce l’U.O.C. di Epatogastroenterologia
Commenti