Canali Minisiti ECM

Federfarma, nuovo statuto. Il 13 le elezioni del nuovo presidente

Farmacia Redazione DottNet | 04/09/2010 19:00

La Federazione nazionale dei titolari di farmacia italiani, Federfarma, ha adottato ad unanimita' il nuovo statuto federale improntato ad una ''maggiore collegialita', rappresentativita' e partecipazione democratica'', nel corso dell'assemblea che ha visto la presenza della totalita' delle Regioni italiane. Secondo quanto riporta la stessa Federazione, si tratta di ''un passo indispensabile e di un risultato 'storico' per avviare Federfarma verso un rinnovamento che all'interno del sindacato era auspicato ormai da tempo''.

Un altro appuntamento verso il rinnovamento sara' la nomina, il prossimo 13 settembre, del nuovo presidente di Federfarma nazionale. ''Ad eleggerlo - spiega la stessa associazione - come prevede il nuovo statuto, sara' l'intera assemblea generale e non piu' il comitato centrale, nel frattempo abolito per dare spazio ad organi decisionali piu' snelli e partecipativi''. Con il nuovo statuto, inoltre, al Sunifar (Sindacato unitario farmacisti rurali) e' stato riconosciuto il ruolo di organo federato con autonomia politica e gestionale. ''Un risultato importante'', commenta Federfarma, ''che riconosce finalmente ai farmacisti aderenti alla Federazione e al Sunifar pari rappresentanza''. Per il gruppo Mondo farmacia, clicchi qui.

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti