Apotex, Teva e altre aziende produttrici di farmaci generici annunciano l’immissione in commercio di versioni equivalenti del farmaco Lipitor* (atorvastatina) di Pfizer, l’ anticolesterolico più prescritto a livello mondiale e con un fatturato, solo nel 2009, maggiore di 1miliardo di dollari. L’ evento, che porterà beneficio in termini di risparmio a molti pazienti e a sistemi sanitari nazionali di tutto il mondo, ha avuto luogo in Canada, primo paese in cui la Pfizer ha cominciato a perdere i brevetti (l’ultimo verrà perso nel 2022) sulla molecola. In realtà la scadenza del brevetto di Lipitor in Canada era prevista per il prossimo 19 luglio, pertanto Apotex, società con base a Toronto, ha inventato una sua formulazione del medicinale, una forma cristallizzata con il nome di Apo-Atorvastatin*.
Il brevetto del pricipio attivo di Lipitor è stato spesso un tema di discussione. Il primo sfidante “generico” dei brevetti Lipitor è stato, nel 2006, la casa farmaceutica indiana Ranbaxy LaboratoriesLimited che ha portato in tribunale la Pfizer con lo scopo di strapparle il brevetto; nel 2008 tra le due aziende si è raggiunto un accordo che ha concesso alla Ranbaxy una licenza esclusiva di commercializzare negli Stati Uniti la versione equivalente di Atorvastatina per 180 giorni e di commercializzare la combinazione a dosi fisse di Atorvastatina-Amlodipina Besilato negli Stati Uniti a partire dal 30 novembre 2011. In questo contesto Pfizer ha dichiarato che farà in modo di essere competitiva offrendo il prima possibile una sua versione alternativa del farmaco generico.
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti