Canali Minisiti ECM

Diverticolectomia nei bambini

Urologia Redazione DottNet | 22/09/2008 16:30

In bambini sintomatici con diverticolo vescicale congenito è indicato il trattamento chirurgico. La diverticolectomia può essere effettuata mediante chirurgia aperta o in laparoscopia, consentendo tempi brevi di ricovero ospedaliero ed un più rapido recupero del paziente con buoni risultati estetici. Presso la Sezione di Urologia Pediatrica del Dipartimento di Urologia dell’Università di Alessandria d’Egitto sono stati operati 3 bambini con un’età media di 11.6 anni (10-14 anni) tra Agosto 2006 e febbraio 2007. Nei bambini è stato inserito un catetere ureterico prima di cistoscopia seguita da insufflazione CO2 intravescicale a pressione di 12-15mmHg.

E’ stata effettuata diverticolectomia. E’ stato richiesto drenaggio vescicale mediante catetere uretrale per 2 giorni. L’operazione è durata mediamente 166.3 minuti (100-180 minuti). Vi è stata una perdita ematica minima; sono stati utilizzati analgesici non steroidei solo il primo giorno post-operatorio e non è stato necessario l’uso di morfina. I bambini sono stati dimessi due giorni dopo l’operazione, dopo rimozione del catetere uretrale e del tubo di scolo. E’stato effettuato un follow-up mediamente di 5 mesi (3-6 mesi).
Per saperne di più
 

Commenti

I Correlati

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ti potrebbero interessare

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ultime News

Più letti