Canali Minisiti ECM

Fattore di crescita del fibroblasto 23 e metabolismo osseo in pazienti pediatrici con malattia renale cronica

Urologia | 17/05/2010 15:08

Il fattore di crescita dei fibroblasti 23 (FGF23) è una proteina circolante che regola il riassorbimento renale di fosfato e inibisce la produzione dell’alfa-1-idrossilasi. Negli adulti FGF23 è significativamente elevato nella malattia renale cronica e rappresenta un importante fattore prognostico per la morbilità cardiovascolare. Uno studio effettuato presso il Dipartimento di Nefrologia Pediatrica del Centro Medico dell'Università di Martinistrasse in Amburgo, ha avuto come scopo la valutazione del ruolo svolto da FGF23 e dalle variabili biochimiche sul metabolismo osseo nei bambini.

Nello specifico sono stati esaminati sessantanove pazienti pediatrici in diverse fasi della malattia renale cronica. Il FGF23 è risultato significativamente elevato nella fase 3 in confronto con le fasi 1 e 2 della malattia renale cronica, ma i livelli più elevati di FGF23 sono stati riscontrati nella fase 5. Inoltre è emerso che i livelli di FGF23 sono positivamente correlati con l’ormone paratiroideo e le concentrazioni di fosfato; mentre sono negativamente correlati con l’1,25-diidrossivitamina D, il tasso stimato di filtrazione glomerulare e il riassorbimento tubolare di fosfato.

Utilizzando un'analisi multivariata, l'iperfosfatemia e il basso tasso di filtrazione glomerulare stimato sono rimasti i fattori più significativi. È stata così scoperto che probabilmente il FGF23 ha un ruolo importante nell’omeostasi del calcio e del fosfato, nel metabolismo della vitamina D, anche in una fase precoce della malattia renale cronica nei pazienti pediatrici. Ulteriori studi sono però necessari per chiarire il ruolo di FGF23 sulla patogenesi dell’osteodistrofia renale e il suo impatto sulla morbilità cardiovascolare in pazienti pediatrici affetti da malattia renale cronica.

Commenti

I Correlati

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ti potrebbero interessare

Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)

Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"

Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Ultime News

Più letti